Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/11/2022 15:20:00

Ben Sulayem: «Rapporti tesi FIA-F1? Voci incomprensibili. Sul budget cap aumenteranno i controlli»


News di Giuseppe Cianci

Durante l'ultimo weekend stagionale del 2022 ad Abu Dhabi ,il nuovo presidente della Federazione Internazionale dell'Automobile, Mohammed Ben Sulayem, ha rilasciato alcune dichiarazioni al Corriere della Sera. Di seguito le sue parole.

L'intervista al presidente FIA

Alla domanda se i rapporti tra FIA e Formula 1 si siano deteriorati, Ben Sulayem smentisce rispondendo: "Voci incomprensibili. Parlo con Stefano Domenicali ogni due giorni. Il notro è un matrimonio forte e durerà a lungo". Ha scelto come AD una donna. Come l'ha selezionata? "Non abbiamo mai abuto dubbi su di lei, Natalie Robyn è stata selezionata tra migliaia di curriculum, è bravissima e sta facendo bene riducendo gli sprechi nella gestione delle finanze".

Torna poi a parlare dell'allontanamento di Micheal Masi dopo quanto accaduto all'ultima gara della passata stagione dicendo: "Con Micheal ci sentiamo ancora, era molto esperto, ma se ricopri un certo ruolo devi stare lontano dai media altrimenti ti fai prendere la mano. Dall'anno scorso sono cambiate molte persone. Forse il rapporto su Abu Dhabi non soddisfava tutte le risposte, ma da adesso pubblichiamo tutto in modo trasparente, basta guardare quello di Suzuka o del Budget cap".

"Con 24 gare e sei sprint l'anno prossimo il gruppo va allargato. Gli errori spesso nascono da un sovraccarico di lavoro e dallo stress. Se falliamo noi fallisce anche la F1 e dobbiamo ridurre gli sbagli al minimo, abbiamo preso due arbitri dalla Premier League". Conclude poi l'intervista rispondendo sul caso Budget Cap e sulla penalità combinata alla Red Bull: "Le regole finanziarie erano al primo anno di applicazione. Controllare è molto difficile, per questo rafforzeremo il gruppo che se ne occupa, gli altri team volevano vedere scorrere il sangue ma serve equilibrio tra sanzioni finanziarie e sportive, comunque ci sarà una grossa revisione delle regole".

Leggi anche: Mercedes, Hamilton spiega le difficoltà nelle FP2 e lancia la sfida alla Red Bull

Leggi anche: Alpine - Ad Abu Dhabi si provano anche soluzioni 2023, buon lavoro dei piloti

Foto twitter.com

Foto twitter.com