Nel corso del suo intervento al podcast "Pit Stop" di FormulaUnoAnalisiTecnica, Leo Turrini si è soffermato sul tema "prossimo team principal Ferrari", spiegando i motivi delle sue perplessità sulla figura di Frederic Vasseur (attualmente candidato numero uno) ed affermando che alla guida della squadra di Maranello preferirebbe un dirigente italiano.
Quando gli è stato chiesto di esprimere una propria opinione sul possibile approdo alla Scuderia del francese, Turrini ha risposto: "Io non vorrei Vasseur. Ha una sicura competenza specifica ma non mi pare che tra Renault e Alfa Sauber abbia fatto vedere queste straordinarie gestionali. Suggerirei di fare quattro chiacchere su Giovinazzi, su come venivano gestiti i piloti in Alfa".
Poi ha aggiunto: "Vasseur proprio perché è competente ha degli interessi che immagino debba abbandonare se deve fare il TP in Ferrari perché è coinvolto nella società che realizza tutti i telai della Formula E ed ha degli affari con Toto Wolff. E’ stato anche testimone di nozze di quest’ultimo. Il capo del reparto corse lo devi fare a tempo pieno, Todt lavorava 15 ore al giorno, spesso dormiva in azienda. Così come Binotto. Quindi non può arrivare uno che dice «Eh, faccio i telai e poi mi occupo di altro»".
Infine ha affermato: "Preferirei che fosse italiano non necessariamente competente nello specifico sulla F1 perché per me un TP ha un ruolo fondamentale nella gestione degli uomini, nel mettere le professionalità a rendere al meglio. Todt era capo del reparto corse Peugeot ma non aveva mai affrontato la F1. Però era un grandissimo manager. Io spero che abbiano una figura che sia in grado di esercitare il ruolo e che trovino anche una figura tecnica a cui dare una responsabilità. Si parla di Simone Resta che era sgradito a Binotto. O pensano di andare avanti con Gualtieri, Cardile e Sanchez senza individuare un responsabile? Si è visto che è un errore. Serve trovare un DT che sia l’interfaccia del TP. E quest’ultimo deve essere l’interfaccia con la proprietà".
Foto interna mediahub.sauber-group.com
Leggi anche: Turrini rivela: «In Ferrari chiamavano Binotto 'Il Faraone', ecco perché»