Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/12/2022 18:55:00

Imola, quanto costa assistere al GP 2023? Prezzi da Monte-Carlo per la domenica di gara


News di Giuseppe Cianci

Mancano meno di 48 ore all'apertura ufficiale della vendita dei tagliandi validi per l'evento di Formula 1 che vedrà le monoposto sfidarsi lungo il tracciato di Imola nel weekend del 19-21 maggio 2023. La commercializzazione dei biglietti sarà affidata a Ticketone.

Noi di Formula1.it, abbiamo contattato ACI e siamo riusciti ad avere in anteprima i prezzi per la giornata di domenica.

Imola, tracciato italiano, disagi italiani, ma prezzi da Principato di Monaco

Se ad oggi si prova a contattare l'autodromo per chiedere informazioni riguardo il costo dei biglietti l'unica risposta che si riceve è: "Non abbiamo notizie riguardo ai prezzi, saranno messi in vendita il 21 dicembre alle ore 12:00".  

Ovviamente per chi, come noi, ha già prenotato il volo o l'hotel potrebbe essere importante sapere la cifra da spendere per poter partecipare all'evento, considerando che sarà già complicato aggiudicarsi uno dei pochi biglietti messi a disposizione dall'autodromo.

Per me in particolare, il GP 2023 sarà il terzo evento di Formula 1 dal vivo, ma il primo in Italia, dopo le prime due esperienze a Monte-Carlo, che devo dire invece eccelle per organizzazione. Nonostante l'edizione 2021 fosse in pieno periodo Covid, l'organizzazione è stata pressoché esemplare, dalla vendita dei tagliandi fino alla gestione delle persone in circuito. La vendita dei biglietti è stata avviata ad ottobre, ben sette mesi prima che le vetture sfrecciassero lungo le strade del Principato, e tutta la procedura di vendita è stata affidata direttamente all'Automobile Club di Monaco, che ha erogato il servizio tramite il sito ufficiale, per mail o telefonicamente, con un help center centralizzato in grado di risolvere velocemente eventuali problemi. Arrivando sul circuito tutto era ben gestito per non creare assembramenti o perdite di tempo inutili. Nel 2022 invece, con la capienza riportata al 100%, il traffico è stato ovviamente molto superiore rispetto alla passata edizione, ma usufruendo dei mezzi pubblici messi a disposizione e sempre in perfetto orario, o camminando a piedi, non si è venuto a creare nessun disservizio o problema.

Imola invece è famosa per le molte difficoltà che ogni anno si abbattono su chi vuole assistere al Gran Premio nella cittadina emiliana, e non riguardano solo i ben noti problemi di viabilità, con le lunghissime file che si formano lungo le vie che portano all'autodromo. Un problema forse ancora più grande è che la gestione delle vendite non è affidata direttamente all'ACI o al circuito, ma a TicketOne, cosa che di solito genera un certo ritardo nella messa in vendita dei biglietti e, come abbiamo potuto sperimentare direttamente, impedisce ai più accedere in anticipo al prezziario aggiornato.

Per conoscere i prezzi dei singoli posti per la domenica di gara, abbiamo dovuto chiamare ACI. Per la giornata principale si parte da un prezzo di 200€ per le tribune Rivazza e Villeneuve, 300€ per le Acque Minerali, Variante Alta Tosa, per arrivare poi a un massimo di 660€ per la tribuna del rettilineo di partenza, per singolo biglietto. Ben 60€ in più rispetto all'edizione italiana 2022, e addirittura una differenza di 90€ se paragonata ai prezzi di quest'anno per la tribuna del tabaccaio di Monaco. La Formula 1 sta godendo di un aumento di popolarità importante, con conseguente aumento del pubblico pagante, ma speriamo che con il passare degli anni i prezzi non vadano ad aumentare vertiginosamente e che tutti gli appassionati del motorsport possano continuare a godersi questo evento dal vivo, che sembra in effetti sempre più elitario.

Non ci resta quindi che attendere il 21 dicembre alle ore 12:00, per accedere alla prima prevendita dei biglietti, sperando che il sito non vada in sovraccarico impedendo di usufruire del servizio.

AGGIORNAMENTO:Per il primo lotto di 8000 biglietti validi per il GP di Imola 2023, segnaliamo che il sito TicketOne al prezzo del tagliando aggiunge un costo di commissione che varia dai 5€ ai 45€ in base alla tipo di biglietto che si desidera. Come riferito da ACI saranno messi in vendita altri biglietti prima di Maggio.

Leggi anche: Argentina campione del mondo, arrivano i complimenti dai piloti F1

Leggi anche: Murray in ricordo di Forghieri: «Io e Mauro eravamo gli unici a saper costruire una F1»

Foto twitter.com

Foto twitter.com