Il nuovo articolo 9.17 del Codice Sportivo Internazionale definisce alcune limitazioni alle attività che possono svolgere i presidenti e ai vicepresidenti sportivi una volta lasciate le loro cariche.
La norma è volta a evitare che qualsiasi squadra possa trarre vantaggio da informazioni riservate che tali persone potrebbero aver acquisito durante il periodo trascorso presso l'organo di governo dello sport. Gli alti funzionari della FIA sono a conoscenza di dettagli sensibili sulle attività dei team, come ad esempio le informazioni contenute nei documenti di bilancio.
La nuova regola stabilisce che: "Un concorrente iscritto a un campionato FIA non può ingaggiare o utilizzare i servizi di un ex presidente della FIA o di un ex vicepresidente della FIA per lo sport (come dipendente, appaltatore indipendente, consulente o altro) prima che siano trascorsi sei mesi dalla data in cui hanno cessato di ricoprire la carica di presidente o vicepresidente per lo sport (a seconda dei casi), e in ogni caso il suddetto concorrente non potrà, senza limiti di tempo, ottenere, beneficiare o utilizzare informazioni riservate ottenute da un ex presidente della FIA o da un ex presidente delegato allo sport della FIA durante il loro mandato".
Singolare che la nuova regola sia stata introdotta dopo l'intendo vociferare di un possibile ritorno di Jean Todt alla Ferrari.
Jean Todt, che è stato sostituito dall'attuale presidente della FIA Muhammed ben Sulayem 12 mesi fa, è l'unica persona vivente ad aver ricoperto il ruolo ed è anche presidente onorario della FIA. Continua a lavorare su molte delle questioni non legate alle corse di cui era precedentemente responsabile, concentrando i suoi sforzi sul lavoro delle Nazioni Unite per migliorare la sicurezza stradale.
Il suo ex vice per lo sport, Graham Stoker, si è candidato alle elezioni per diventare presidente della FIA, ma ha perso contro ben Sulayem. Il successore di Stoker come vicepresidente per lo sport è il co-pilota di rally vincitore del campionato mondiale Robert Reid.
In un altro aggiornamento dell'ISC, è stato ampliato l'elenco del personale che le squadre di F1 devono registrare presso la FIA. Il sistema di registrazione del personale dei concorrenti è stato introdotto nel 2010 per dare all'organo di governo il potere di escludere dagli eventi le persone che commettono gravi violazioni del codice, in seguito alle sanzioni comminate per il caso Crashgate.
Le squadre sono già tenute a registrare presso la FIA il personale che ricopre i ruoli di ingegnere di gara, direttore sportivo, team manager, team principal e direttore tecnico. A questo elenco sono stati aggiunti i ruoli di direttore finanziario (responsabile della conformità della squadra alle norme finanziarie della F1) e di direttore esecutivo (responsabile delle decisioni esecutive più importanti della squadra).
Fonte www.racefans.net
Leggi anche: FIA: « Il divieto di gesti politici per i piloti è in linea con i principi Olimpici»