Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/01/2023 12:45:00

Vandoorne e il ritorno in Formula 1: «Anche molti altri piloti meritano una possibilità»


News di Giuseppe Cianci

La pausa invernale del motorsport è quasi giunta al termine e la settimana prossima tornerà in pista la Formula E con la prima gara.

Stoffel Vandoorne, dopo aver lasciato la Mercedes comincerà la sua nuova esperienza in DS Penske, mentre il suo ex compagno De Vries correrà la sua prima stagione in Formula 1. Il belga è stato intervistato al Galà della FIA che si è svolto a Bologa riguardo la possibilità di tornare nella massima categoria come successo a Magnussen e Hulkenberg. Queste le sue parole.

Vandoorne e il ritorno in F1

Come riportato da the-race.com durante la cerimonia di premiazione FIA del mese scorso Vandoorne si è espresso sulla possibilità di tornare a guidare una monoposto di Formula 1 in futuro dicendo: "È difficile trovare posto. Ho avuto le mie possibilità in Formula 1. E non solo io, ma credo che molte persone nel paddock di Formula E e anche di altre categorie meritino di avere una possibilità in F1".

Se paragonato al suo ex compagno di squadra Nick De Vries, Vandoorne ha lo stesso numero di titoli conquistati in carriera: Un titolo in GP2/F2 e uno in Formula E. Anche se la corona ottenuta in Formula 2 è stata conquistata dal pilota durante il suo secondo anno di permanenza nella categoria, al contrario dell'olandese che l'ha ottenuta durante la sua stagione da rookie. Invece parlando della FE, il titolo del neo pilota AlphaTauri è arrivato durante l'anno più randomico di tutti, dovuto anche al sistema di qualifica rivelatosi poi inadatto per la categoria, mentre quello del pilota DS è stato ottenuto nell'anno più meritocratico. Questo non vuole sminuire in nessun modo il talento di De Vries, ma visto che lui ha ottenuto una possibilità in F1 anche Stoffel ne meriterebbe un'altra.

Edd Straw ha spiegato come il fallimento del belga in Formula 1 non sia stato del tutto ingiusto, perchè in quel momento della sua carriera non aveva l’atteggiamento o l'approccio giusto per affrontare la sfida, e come adesso sia cambiato, dopo quattro anni di lavoro con Mercedes. "La Mercedes ha offerto a Vandoorne la possibilità di lavorare nel loro simulatore molto spesso, e questo ha fatto si che il team avesse anche un giudizio delle sue abilità. Quando Hamilton è risultato positivo al Covid nella stagione 2020 però ha favorito Russell come sostituto e non ha nemmeno proposto un sedile per lui nei vari team clienti. Forse era più utile al team tedesco in Formula E, o forse la squadra condivideva la decisione presa da McLaren anni prima sul suo potenziale".

Per il 2023 comunque Stoffel ricoprirà il ruolo di terzo pilota per Aston Martin ed è pronto a entrare in macchina nel caso Stroll o Alonso siano impossibilitati. Parlando di questo ha concluso la sua intervista dicendo: "Ovviamente nella prima gara smi troverei in difficoltà. L'ultima volta in cui ho provato una monoposto di Formula 1 era durante i post-season test 2020 con Mercedes. Ma comunque credo che sia una cosa a cui ti riabitui molto velocemente. Alla fine è una sorta di capacità naturale riprendere tutti gli automatismi. Ma non dipende da me, molto dipende dalle squadre e da cosa stanno cercando in un determinato momento. Quello che posso fare io è continuare a far bene e a farmi notare".

Leggi anche: Verstappen, il problema al collo e il duro allenamento: «Faccio fatica con il peso limite»

Leggi anche: Steiner su Magnussen: «È mentalmente più forte di com'era anni fa»

Foto twitter.com

Foto twitter.com