Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/01/2023 18:45:00

Mercedes, Wolff: «Pronto a fare un passo indietro». Vowles? Non si esclude un ritorno


News di Marco Sassara

La Mercedes e Toto Wolff, insieme hanno vissuto un periodo d’oro, fatto di grandi successi. Dall’iride conquistata da Rosberg alle sei corone ottenute da Hamilton, senza tralasciare gli otto titoli costruttori consecutivi ottenuti. Come sappiamo, Wolff non ha preso parte a questa storia da ‘semplice team principal’. Inizialmente era così, ma ormai da oltre 2 anni a questa parte, il boss austriaco gode di un pacchetto azionario tale da esser diventato co-proprietario e CEO del team di Formula1.

Wolff pronto a rinunciare al ruolo di team principal

Ruoli che stanno richiedendo un dispendio di energie non indifferente e che Toto Wolff si dice esser pronto a rinunciare, almeno a quello di team principal, nel caso in cui si accorgesse di non poter più garantire il massimo alla propria squadra: “Sono sempre stato molto aperto a riguardo. Ho fatto un passo oltre a quello del ruolo di team principal acquisendo le azioni della squadra. Questo mi permetterà di restare all’interno della Mercedes a lungo termine, ha detto in un’intervista pubblicata da ‘RacingNews365.com’.

“Rifletto molto su quanto posso contribuire all'organizzazione, e se un giorno pensassi di essere carente in una delle aree di cui mi occupo, non esiterei un secondo a fare un passo indietro per il bene della Mercedes e nominare qualcuno in grado di poter prendere il mio posto", ha proseguito. "Come co-azionista, il mio interesse principale è che la squadra prosperi e che vinca in pista. Questo riassume il 90% di ciò che faccio, l'altro 10% riguarda lo sviluppo commerciale o finanziario dell'azienda”.

Tra addii e possibili ritorni

La Mercedes ha recentemente perso una pedina importante, con James Vowles, ex responsabile delle strategie che da quest’anno prenderà il timone della Williams nelle vesti di team principal. Un perdita che però Toto Wolff ammette possa essere soltanto temporanea: “Come vedrei un suo ritorno? Mai dire mai. Lui è fantastico. Spero abbia una lunga carriera in Williams. Mi piacerebbe vederlo spesso parlare in conferenza stampa dopo aver avuto dei weekend di successo. Potrebbe restarvi anche per i prossimi 10 anni. Lasceremo che l’uccello voli lontano dal nido e intraprenda la sua strada. Noi non faremo anticipazioni a riguardo”, ha concluso.

Foto: Mercedes

Leggi anche: UFFICIALE - Mercedes, annunciata una nuova partnership: tutti i dettagli

Leggi anche: UFFICIALE - F1, ecco il calendario 2023 definitivo: la decisione sullo slot del GP di Cina