Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/01/2023 19:00:00

Verstappen è molto chiaro con Ricciardo: «Ci sono cose che preferisco fare da solo»


News di Marco Sassara

Dopo aver lasciato la Red Bull al termine del 2018, spinto dall’evadere da un ambiente ormai a lui non più congeniale, Daniel Ricciardo, ha deciso di ritornare in quella che per molti anni è stata la sua casa, stavolta però nei panni di pilota di riserva e collaudatore.

L’australiano dovrà nuovamente confrontarsi puntualmente con Max Verstappen, l’adesso due volte campione del mondo che in una recente intervista raccolta da ‘SpeedWeek’ ha già espresso con chiarezza cosa si aspetta dal suo ex compagno di squadra.

L'orgoglio di Max

Non voglio che un collaudatore svolga delle sessioni al simulatore per mio conto, come avviene in altri team. Lo farò da solo”. La motivazione di questo suo pensiero è presto detta: “Ognuno ha un suo proprio stile di guida”.

“Il nostro è uno dei migliori simulatori presenti all’interno della F1. Quando lo si utilizza le giornate sono piuttosto lunghe, ma ne vale sempre la pena”. Una stoccata a Ricciardo che comunque svolgerà tranquillamente le sue sessioni alla guida della monoposto virtuale con o senza l’approvazione di Max.

La voglia di rivalsa di Daniel

Anche se il portacolori orange crede di poter fare tutto benissimo da solo c’è pur sempre uno sviluppo da portare avanti e Daniel metterà tutta la sua esperienza a disposizione del team.

Ricciardo, ora che tornerà a guidare una vettura competitiva, cercherà sin da subito di riprendere il ritmo per cui si era ben contraddistinto fino alla stagione 2019. Riuscire a raccogliere l’approvazione di Horner, Marko e compagni potrebbe anche ridargli l’opportunità di poter guidare da titolare in un futuro neanche troppo lontano, dimostrando prima di tutti a sé stesso di essere quel pilota, talentuoso, veloce e sorridente che tutti ricordiamo con un po’ di nostalgia.

Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Marko: «Umore teso in Mercedes, Vowles si è portato via ottimi tecnici»

Leggi anche: Ferrari dominante nel 2023, l’ex Red Bull: «Andrò a Maranello in Panda se mento»