A poco più di un mese dall’inizio della stagione 2023, le speculazioni attorno alle chance iridate dei piloti e dei vari costruttori si sprecano. Un commento però alquanto particolare sopraggiunge tramite l’account twitter di un ex-Red Bull, l’uomo che dal 2016 a febbraio 2022 è stato il Senior Systems Engineer della casa austriaca: Daniel Drury.
Il tecnico ha così risposto ad un tweet che indicava come, secondo i dati raccolti al simulatore, il nuovo progetto della casa di Maranello fosse già più veloce di un secondo rispetto alla F1-75, la vettura guidata da Leclerc e Sainz lo scorso anno: “La Ferrari 675 presenta una delle innovazioni più folli che abbia mai visto nel corso della mia carriera in F1”.
“È davvero rivoluzionaria e i vantaggi che otterrà nei tempi sul giro saranno enormi. Non c'è bisogno di attendere che scenda in pista per rendersene conto. Con lo sviluppo al simulatore limitato sarà difficile per gli altri recuperare: godranno di questo vantaggio per anni?”, si legge.
The Ferrari 675 is one of the most insane innovations I've ever seen in my time watching F1. It is truly groundbreaking and lap time benefits will be huge, don't need a track to see that. With development on sims limited it'll be hard to replicate - advantage locked in for years? https://t.co/llzroWfTt7
— Dan - EngineMode11 (@EngineMode11) January 21, 2023
Ovviamente il tweet in questione ha suscitato molte reazioni. Tra le tante, Drury ha scelto di rispondere in questo modo a chi gli diceva di smetterla di prendere in giro i tifosi della Ferrari: “Se la Ferrari vincerà il Campionati, andrò da Londra a Maranello in una Fiat Panda per consegnare le mie scuse”, la chiosa.
Ok, so my Lance Stroll bet is a bit wild, so just for you Vincenzo, one that has more chance of winning:
— Dan - EngineMode11 (@EngineMode11) January 21, 2023
If Ferrari wins either Championship this year, I will drive to Maranello from London in a Fiat Panda to hand deliver an apology letter. https://t.co/T4x0AGLnRL
Foto: Ferrari
Leggi anche: F1 2023: ancora Hamilton Vs Alonso, chi riuscirà a spodestare Raikkonen?
Leggi anche: La F1 è come una vasca con gli squali. Krack: «Mantenere la calma»