Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/01/2023 12:45:00

Verstappen accoglie de Vries: «L'AlphaTauri aveva bisogno di un pilota d'esperienza come Nyck»


News di Marco Sassara

Nella vita non bisogna mai arrendersi. L’approdo di Nyck de Vries in Formula1 ne è un esempio perfetto. Il cammino che lo ha portato a correre da titolare nel 2023 in AlphaTauri non è stato lineare come per altri piloti. Dopo aver vinto il campionato di Formula2 nel 2019 ci si attendeva di vederlo compiere il salto nella massima categoria da lì a poco. Purtroppo all'epoca non c’erano i presupposti e il fatto di essere andato a correre in FormulaE, dove ha vinto il campionato della stagione 2020-2021, sembrava ormai avergli precluso ogni possibilità di coronare il suo sogno.

Il 27enne (compirà 28 anni il prossimo 6 febbraio) però non si è mai perso d’animo e quando è arrivata l’opportunità di mettersi al volante della Williams (a sostituire Albon, operato d’appendicite, nel corso del GP d’Italia) non se l’è lasciata sfuggire. Chiudere in nona posizione nella gara d’esordio ha attirato su di sé gli occhi di diverse scuderie, con la Red Bull riuscita alla fine a strapparlo alla Mercedes, squadra a cui era legato dal 2019.

Verstappen è sicuro: de Vries farà bene in F1 e in AlphaTauri

Nonostante le qualità mostrate, la prima stagione da rookie potrebbe mettere a dura prova il talento olandese, ma tra i suoi colleghi c’è chi già crede che non avrà difficoltà ad ambientarsi e a mostrarsi subito competitivo: “All’inizio Nyck potrebbe aver bisogno di un po’ di tempo per abituarsi alla F1, ma di sicuro sa come si guida un’auto da corsa, ha esordito il due volte campione del mondo Max Verstappen, in un’intervista raccolta da ‘Motorsport Netherlands’, rivelando le proprie aspettative sull’esordio del suo connazionale.

"Credo che sia molto bravo a sentire ciò di cui ha bisogno la macchina per essere competitiva ed è esattamente ciò di cui l’AlphaTauri ha bisogno. Dopo aver perso Pierre (guiderà per l’Alpine nel 2023) gli occorreva un pilota d’esperienza. Qualcuno in grado di mettersi al volante e guidare il team nella giusta direzione. Sono certo che il lavoro svolto nelle altre categorie lo aiuterà in questo, ha aggiunto.

Facendo poi un commento sul modo in cui Nyck è riuscito a conquistare il sedile dell’AlphaTauri, Max ha concluso: "Sapevo del suo arrivo già prima dell'annuncio in Giappone. Ha lavorato sodo per avere questa opportunità e dopo Monza credo che nessuno pensi che non se la sia meritata. Poi se piaci a Helmut lui farà di tutto per farti salire in macchina. Questo è il bello di essere parte della famiglia Red Bull”.

Foto: Red Bull

Leggi anche: Mercedes, chi merita il ruolo di prima guida? Wolff: «Non è una questione di punti»

Leggi anche: Incremento prestazionale della PU Ferrari, Vasseur: «Non c'è nulla di vero»