“Non ho mai permesso che il rapporto tra i piloti arrivasse ad un punto tale da danneggiare la squadra, e farò in modo che non accada neanche in futuro”. Così Toto Wolff, team principal e CEO Mercedes, ha esordito nell’intervento fatto ad 'Auto Motor und Sport' rispondendo alla domanda riguardante alla possibilità che la relazione tra Russell e Hamilton potesse subire un’evoluzione spiacevole nel corso del 2023.
La possibilità che ciò accada è piuttosto presente. George ha già mostrato carattere nel corso della sua prima stagione all’interno della squadra. È anche riuscito ad imporsi vincendo la sua prima gara davanti al compagno pluri-iridato ad Interlagos lo scorso novembre. Un'impresa che ha fatto molto discutere i fan su chi dei due debba essere insignito del ruolo di prima guida nel corso del 2023. Una domanda che durante l'intervista è stata rigirata anche a Toto Wolff.
Chi merita il ruolo di prima guida Mercedes? Il parere di Wolff
“Non ne facciamo una questione di punti o di chi abbia battuto l’altro”, ha risposto il team principal Mercedes. “Lo scorso anno abbiamo corso con un obiettivo ben preciso: individuare la giusta strada di sviluppo della monoposto così da tornare a lottare per le vittorie e per il titolo il più rapidamente possibile. Lewis e George si rispettano molto e sanno riconoscere entrambi quando l’altro ha fatto un lavoro migliore del proprio. Credo che questo ci metta in una buona posizione come squadra”.
Wolff non ha alcuna intenzione di effettuare una scelta e a concludere giustifica questa decisione difendendo la posizione del sette volte campione del mondo: "Dobbiamo accettare che ci possa essere una rivalità tra i nostri piloti. Sta alla squadra porre i giusti paletti affinché le dinamiche tra loro siano sempre positive. Lewis, assieme a Michael Schumacher, è il più grande pilota di tutti i tempi. Nel 2022 ha dovuto accettare il fatto di non poter guidare una macchina perfetta. Ha dovuto lavorare molto per adattarsi alla W13 e nel corso della stagione ci sono state delle gare in cui ha prevalso George ed altre in cui Lewis è stato più forte”.
Foto: Mercedes
Leggi anche: Vasseur giura battaglia alla Mercedes: «Lotterò come un diavolo contro Wolff»
Leggi anche: Incremento prestazionale della PU Ferrari, Vasseur: «Non c'è nulla di vero»