Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/02/2023 12:00:00

Vettel si dice deluso dalla F1: «Ora posso parlare»


News di Marco Sassara

Il 2020 è stato un anno molto difficile e alquanto triste sotto molti aspetti. Il Covid ovviamente è quello che ha impattato maggiormente sulle vite di tutti noi, ma non è stata un’annata drammatica soltanto per questo. La morte di George Floyd negli USA ad esempi, ebbe una risonanza tale nel mondo, da creare un movimento chiamato Black Lives Matter al quale aderirono molti sportivi e competizioni sportive internazionali. Tra queste anche la Formula1.

Nel 2020 e nel 2021 furono molte le iniziative intraprese dai piloti per cercare di promuovere dei messaggi di solidarietà, incoraggiamento, speranza alle vittime di queste violenze e di educazione ai fan della categoria.

Nonostante la quasi totalità dei piloti sia favorevole a queste attività, lo sport però decise poi lo scorso anno di ritornare sui suoi passi e di non incentivare questo tipo di progetti.

L'opinione di Vettel

Tra le personalità più attive dell’ultimo periodo troviamo certamente Sebastian Vettel, ormai ex pilota di F1 (si è ritirato lo scorso novembre dopo l’ultima gara ad Abu Dhabi), che intervistato da ‘AutoBild’ a margine della Race of Champions corsa nel mese di gennaio, ha manifestato tutta la sua frustrazione…

Credo sia molto importante poter prendere una posizione quando emergono determinate questioni. Purtroppo nel tempo sono emersi dei problemi. Qualcuno ha interpretato male delle dichiarazioni ed è finito tutto così. Andare contro alle decisioni che lo sport ha intrapreso non ha molto senso adesso, ma sì credo che ci sia un po’ di delusione in tal senso, ha confidato il quattro volte campione del mondo.

La libertà di parola è qualcosa per cui si è molto lottato in passato e sapere di dover obbedire ad una sottospecie di codice non è bello. Né per i piloti, né per il pubblico costretto a guardare e ascoltare qualcosa di finto…

Non facendo più parte della Formula1 però, Vettel ha un vantaggio rispetto ai suoi ex colleghi è afferma di volerlo utilizzare in futuro: Non prendendo più parte alla competizione ora sarò libero di dire tutto ciò che voglio. Il mio augurio è che gli altri piloti di F1 continuino a mostrare coraggio difendendo in pubblico le proprie opinioni”, ha concluso.

Foto: Twitter, Bobbi, Aston Martin

Leggi anche: Verstappen vuole un 'sim da viaggio', ma Marko fraintende: «Assurdo pensare di installarlo lì»

Leggi anche: Budget cap, Verstappen: «La sanzione? Meglio essere penalizzati che arrivare secondi»