Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/02/2023 12:50:00

Caro biglietti Formula 1. Ecco quanto paga ogni circuito per ospitare un GP


News di Giuseppe Cianci

Vi siete mai chiesti quanto deve pagare un circuito per ospitare una gara di Formula 1? 

Il calendario della categoria, nella sua storia, ha subito tantissime modifiche. Negli ultimi anni, soprattutto da dopo il COVID e grazie alla crescente popolarità dello sport, molti paesi hanno avanzato le richieste per portare la F1 nei loro tracciati. 

La Formula 1 però, nonostante le centinaia di proposte, è intenzionata a mantenere una soglia massima di gare annuali che si aggira intorno ai 25 eventi.

Regola che però minaccia alcuni tracciati storici come SPA-Francorchamps o Monaco in favore di quelli asiatici o americani che possono offrire a Liberty Media un incasso di gran lunga maggiore.

Nel 2023 ci saranno gare in Bahrain, Arabia Saudita, Qatar e Abu Dhabi. Se poi ci spostiamo verso il continente Americano sarà la prima volta che gli USA ospiteranno tre gare nello stesso anno: Austin, Miami e Las Vegas.

Se contiamo già solo questi appuntamenti arriviamo a un totale di sette GP, un terzo del totale di quest'anno, e questo rende difficile per gli altri paesi aggiudicarsi uno slot per ospitare la massima serie. Anche per questo i biglietti che i fan comprano per andare a godersi una gara dal vivo negli ultimi anni sono aumentati vertiginosamente di prezzo. Ne abbiamo avuto una prova proprio a Monza e Imola.

Quanto paga Silverstone per essere in Formula 1

Silverstone, come pochissimi altri circuiti ancora attivi, detengono un posto speciale nel calendario di Formula 1, infatti nel 13 maggio 1950 proprio qui si corse la prima gara della storia della categoria. È secondo solo a Monza per numero di GP ospitati e attualmente ha un contratto valido fino al 2024. Secondo i dati di quest'anno il circuito inglese paga una tassa di 26 milioni di dollari l'anno per rimanere il calendario.

Racingnews365 ha recentemente fatto un'indagine in cui ha chiesto a tutti i promotori dei GP e ai 10 team in griglia quali siano i costi annui per rimanere in Formula 1. In totale la cifra che la F1 incassa da tutti gli autodromi del mondiale è di 711 milioni l'anno, ovvero la maggior parte delle sue entrate annuali. Di seguito vi riportiamo tutti i dati.

Paese Circuito Tariffa Di Hosting Fine Contratto Note
Bahrain Sakir 52 milioni 2036 Contratto più lungo
Arabia Saudita Jeddah 55 milioni 2030

Potrebbe trasferirsi a Qiddiya nei prossimi anni

Australia Albert Park 37 milioni 2035  
Azerbaigian Baku 57 milioni 2024 Pianificazione di un accordo di 10 anni
Stati Uniti Miami collaborazione 2031  
Italia Imola 21 milioni 2025  
Monaco Monte Carlo 20 milioni 2025* 10 milioni + percentuale tasse di soggiorno turisti
Spagna Barcellona 25 milioni 2026  
Canada  Montreal 32 milioni 2029  
Austria Red Bull Ring 25 milioni 2023 Proroga prevista fino al 2023
Gran Bretagna Silverstone 26 milioni 2024  
Ungheria Hungaroring 40 milioni 2027 La gara europea più costosa
Belgio Spa 22 milioni 2023

Probabile rotazione con altri circuiti,

nessuna estenzione di contratto

Olanda Zandvoort 32 milioni 2025 più opzione per altri 2 anni o rotazione con Spa
Italia Monza 25 milioni 2024  
Singapore Marina Bay 35 milioni 2028  
Giappone Suzuka 25 milioni 2024  
Qatar Losail 55 milioni 2032  
Stati Uniti Austin 30 milioni 2026  
Messico H. Rodriguez 30 milioni 2025  
Brasile Interlagos 25 milioni 2025  
Las Vegas Las Vegas collaborazione 2025 estenzione fino al 2032
Abu Dhabi Yas Marina 42 milioni 2030  

Leggi anche: F1 2023 - Verstappen, tre motivi per cui potrebbe mancare il titolo

Leggi anche: McLaren-Honda, contatti avviati