È in corso l’evento di presentazione della McLaren MCL60, in diretta streaming dalla sede di Woking.
Il team McLaren aveva annunciato qualche giorno fa il nome della vettura per il campionato 2023 di Formula 1, interrompendo la sequenza numerica di denominazione in onore dei sessant'anni della scuderia inglese.
L'evento è iniziato con un emozionante video della storia della McLaren, e con le testimonianze di molti protagonisti che hanno vissuto gli anni della fondazione e delle tante vittorie del team.
Quest'anno la scuderia inglese avrà un nuovo team principal, con Andrea Stella che ha preso il posto di Andreas Seidl, ed un nuovo pilota, con il giovanissimo Oscar Piastri che ha preso il posto di Daniel Ricciardo per affiancare il talentuoso Lando Norris.
I due piloti titolari sono i primi a salire sul palco ed a commentare le aspettative del team per la stagione 2023.
Subio dopo sono stati chiamati il CEO Zak Brown e proprio il nuovo team principal Andrea Stella, entrambi molto fieri del lavoro svolto sulla nuova monoposto e delle nuove collaborazioni commerciali che hanno permesso nuovi investimenti, l'inserimento di nuove importante risorse ed anche miglioramenti alle strutture tecniche che potranno "elevare gli standard e riportare il tem nella parte frontale della griglia".
Subito prima del vero e proprio unveil un bel video emozionale ha ripreso i momenti più vittoriosi della storia del team, mostrando le vittorie di campioni come Senna, Prost, Hunt, Hakkinen e Fittipaldi.
La MCL60 mostra una livrea su base nera ma con tanti colori dei diversi sponsor, su cui spicca ancora l'arancio.
La prima cosa che si nota dal punto di vista tecnico riguarda le soluzioni aerodinamiche in corrispondenza dei sidepod (in stile Red Bull) e della copertura del motore, con delle "vasche" che ricordano la soluzione della Ferrari F1-75, anche se comunque tutta la zona del motore è molto più affusolata.
Foto m.facebook.com
Leggi anche: VIDEO - La presentazione della Alfa Romeo F1 Team Stake C43
Leggi anche: VIDEO - La presentazione dell’AlphaTauri AT04