07/02/2023 10:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

E' terminata la presentazione della monoposto 2023 di Alfa Romeo, in diretta streaming dal canale Youtube e sulla piattaforma KICK da quest'anno sponsor della scuderia insieme a Stake

Il team ha annunciato l'evento come "car launch" ed ha in parte mantenuto la promessa

La presentazione si è svolta in diretta da uno studio di registrazione a Hinwil in cui è presente un ristretto numero di ospiti, i membri del team e i rappresentanti dei fan club Alfa Romeo (Sauber) nel mondo.

Presentato immediatamente il nuovo CEO Andreas Seidl arrivato in Alfa dalla McLaren proprio in questa stagione, e il nuovo team principal Alessandro Alunni Bravi.

Jan Monchaux, direttore tecnico del team, ha poi parlato del nuovo progetto spiegando come sia stato necessario lavorare per migliorare la costanza delle prestazioni e l'affidabilità della precedente monoposto leggerissima ma anche molto fragile, con la speranza di risalire ancora dalla parte centrale della griglia verso le prime posizioni.

Monchaux ha anche parlato in modo positivo del grande cambiamento che attende la scuderia che dal 2026 scenderà in pista con Audi.

C43 - La monoposto 2023 di Alfa Romeo

VIDEO - La presentazione della Alfa Romeo F1 Team Stake C43

Subito dopo è stata presentata la nuova monoposto, da uno stand in cui erano presenti i due piloti titolari, Bottas e Zhou

L'unveil è stato preceduto da un video emozionale molto ben realizzato, come Sauber ci ha abituato in questi anni.

La prima cosa che si nota nella livrea della C43 è l'abbandono della finitura bianca in favore di un nero opaco molto più aggressivo e affascinante.

La monoposto dalle prime immagini non sembra molto differente da quella 2022, e non sappiamo se in realtà quella mostrata oggi sia la vettura che vedremo in pista nel 2023. Si notano comunque delle modifiche nella zona delle prese d'aria della power unit, più numerose e larghe. Anche il musetto sembra molto più arrotondato rispetto alla C42. Gli specchietti sono ridotti come richiesto dal nuovo regolamento, e l'ala anteriore sembra stata rivista con forme che dovrebbero migliorare il flusso d'aria verso la parte alta della scocca.

Monchaux, ha subito chiarito che vedremo la monoposto definitiva solo a Barcellona, che potrebbe essere quindi leggermente differente da quella mostrata oggi. Alla domanda del presentatore su "quante ore avessero investito nel nuovo progetto", il direttore tecnico ha risposto "se chiedete a mia moglie, troppi!", ma dopo la battuta ha spiegato l'importanza di sfruttare tutto il tempo a disposizione per adeguare la vettura ai cambiamenti regolamentari.

Bottas e Zhou, con grandi sorrisi, hanno parlato con grande entusiasmo della C43 e della possibilità concreta di migliorare quanto fatto nella passata stagione.

E' stato poi il momento delle domande del pubblico, rivolte soprattutto ai piloti, e quello più a suo agio, più sorridente e rilassato è stato sicuramente Valtteri Bottas, che evidentemente nutre molto fiducia sia nel progetto attuale che in quello futuro.

A Monchaux è stato poi chiesto quanto sviluppo il team avesse dedicato in inverno sull'ala anteriore, parte che era "economicamente sconveniente" sviluppare durante la scorsa stagione per via del budget cap. Il direttore tecnico ha confermato che lo sviluppo è stato intenso anche perchè il carico proveniente dall'ala anteriore sarà sicuramente più efficiente in questa stagione.

Il team principal Alessandro Alunni Bravi ha poi spiegato quanto sia stata fondamentale la collaborazione con Alfa in questi 6 anni, e quanto sia importante fare bene in questa stagione finale puntando in alto. Ha poi parlato del suo nuovo ruolo all'interno del team, delle responsabilità e dei compiti di un team principal, di quanto sia affascinante e stimolante stare più vicino alla pista, ai piloti ed alal macchina di quanto non facesse in precedenza. "Farò del mio meglio per contribuire al successo del team", ha concluso il manager italiano.

Leggi anche: VIDEO - La presentazione della livrea 2023 della FW45 Williams

Leggi anche: RaceDayF1 Video - ECCO LA NUOVA REDBULL RB19, ma...

Leggi anche: UFFICIALE - Alfa Romeo, ecco il nuovo (prestigioso) Title Sponsor


Tag
alfa romeo | monoposto 2023 |