La Ferrari ha appena presentato, a Maranello, l'attesissima SF-23, la vettura che affiderà a Charles Leclerc e Carlos Sainz per la stagione 2023 di Formula 1. La cerimonia, trasmessa in diretta tramite Sky Sport F1, ha visto la partecipazione dei due piloti e del nuovo team principal Frederic Vasseur. Di seguito vi riportiamo le parole del monegasco.
Charles Leclerc intervistato a bordo pista a Fiorano ha dichiarato: "Ogni volta che veniamo in Italia c’è sempre tantissima passione e quando veniamo a Maranello è sempre emozionante vedere così tante persone e come ha detto Carlos, questo succede solo con il nostro team, non succede altrove, questo è quello che lo rende così speciale. Anche Fiorano è un luogo molto importante per svelare la nostra macchina. Non era mai stata presentata qui, almeno da quando il sono nel team, ed è molto bello. Sono davvero felice di vedere così tanti tifosi qui".
Parlando delle attività che lo hanno impegnato in questo periodo di stop ha detto:
"Ho fatto tanta preparazione in vista della nuova stagione, anche al simulatore, oltre a passare tanto tempo qui in Italia sulle Dolomiti per allenarmi duramente. Io amo le Dolomiti, sono delle montagne stupende e ho fatto quindi un duro allenamento di un paio di settimane prima di tornare a Maranello per lavorare tanto al simulatore oltre che a fare una giornata come ha detto Carlos qui a Fiorano con la macchina del 2021. È stato molto positivo per riprendere un po’ la mano e adesso stiamo finalmente arrivando all’inizio della stagione che è il momento più emozionante, soprattutto dopo tutto il lavoro fatto per questo nuovo progetto. Vedere finalmente la macchina assemblata è un’emozione davvero speciale".
Le aspettative per la nuova stagione sono ovviamente elevatissime
"Non vedo l’ora d'iniziare. Il 2022 è stato un bel passo avanti dopo i due anni difficili del 2020 e 2021, ma l’anno scorso abbiamo concluso secondi in entrambi i campionati e quindi non vedo davvero l’ora di vedere questa nuova macchina. Abbiamo fatto davvero un bel lavoro lavorandoci sopra e cercando di risolvere i punti deboli della vecchia macchina e speriamo che questa sia migliore. L’obiettivo ovviamente è vincere e la vittoria è quello che mi motiva, e motiva anche tutto il team allo stesso modo e quindi davvero, non vedo l’ora di tornare in macchina sperando di poter provare a vincere in campionato"
Parlando invece di chi tra i due secondo lui è il più veloce in pista ha concluso dicendo: "Ci spingeremo sempre a vicenda fino alla fine. Forza Ferrari sempre".
Leggi anche: Ferrari: ala posteriore con il logo sulla SF-23? Arriva l'indizio social
Leggi anche: McLaren, Norris e Piastri ansiosi di iniziare la stagione in Bahrain
Foto www.youtube.com