Leggi l'articolo completo su formula1.it

15/02/2023 19:30:00

Fisichella e la SF-23: «La prima cosa che pensi è che è sempre bella. Gran lavoro in queste due aree»


News di Giuseppe Canetti

Ieri mattina, a Fiorano, nei pressi del proprio quartier generale, la Ferrari ha presentato la SF-23, la vettura che affiderà a Charles Leclerc e Carlos Sainz per la stagione 2023 di Formula 1. Una vettura che nella nostra analisi abbiamo definito "un'evoluzione estrema" della F1-75 protagonista dello scorso campionato.

Ma cosa ne pensano gli ex ferraristi della nuova nata a Maranello? La Gazzetta dello Sport ha chiesto un parere a Giancarlo Fisichella. Scopriamo cosa ha detto il romano.

Il commento di Giancarlo Fisichella sulla SF-23

"La prima cosa che pensi è che è sempre bella", ha esordito Fisichella ai microfoni della Rosea riferendosi alla nuova SF-23 della Ferrari.

Poi ha aggiunto: "È stato fatto un gran bel lavoro sulle pance, e sulle prese d’aria che sono molto diverse da quelle dell’anno scorso. Mi sembra una macchina filante, veloce. Per quanto riguarda la nuova squadra vedo entusiasmo. Sono certo che sia stato fatto un passo avanti. Se sarà abbastanza dipenderà dal livello degli altri, ma di sicuro la SF-23 sarà nella lotta coi migliori, perché parte dalla base dello scorso anno, soprattutto dalla competitività di inizio 2022, da tutte le pole conquistate".

Infine la considerazione sulla lotta per il titolo: "La Red Bull resterà sempre la Red Bull, la Mercedes tornerà quella che è sempre stata, lo abbiamo capito dal recupero che ha fatto nella seconda metà dello scorso anno. Sarà una lotta a tre, penso, spero, e sarà ben più serrata dell’anno passato".

Leggi anche: F1 - Presentazione vetture 2023, svelata la nuova Ferrari SF-23: tutte le immagini

Leggi anche: FOTO - Ferrari, Leclerc in pista a Fiorano con la SF-23: le immagini

Foto (entrambe) Instagram Fisichella