Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/02/2023 09:25:00

Alpine, la promessa italiana Gabriele Minì entra nell'academy: ecco i suoi numeri


News di Giuseppe Cianci

Arrivano novità dal motorsport italiano. Gabriele Minì, pilota originario di Marineo in provincia di Palermo, è un classe 2005 e dopo aver vinto il campionato di Formula 4 nel 2020 ed essere arrivato secondo nella scorsa stagione in Formula Regional European by Alpine, è approdato in Formula 3 tra le fila del team Hitech.

Qualche giorno fa, proprio il giovane palermitano, grazie a un post sul suo profilo Instagram ha ufficializzato che da quest'anno farà parte della vastissima academy di Alpine. Insieme a lui ne faranno parte anche Abbi Pulling, Matheus Ferreira, Victor Martins, Jack Doohan, Nikola Tsolov, Kean Nakamura e Aiden Neate.

I numeri del pilota siciliano Gabriele Mini in carriera

Foto di Giuseppe Cianci Formula1.it

Nato il 20 marzo 2005, Gabriele Minì ha cominciato a far parlare di se nel 2020, quando a soli quattordici anni ha vinto all'esordio il campionato di Formula 4 con il team Prema ottenendo 4 vittorie e 12 podi. L'anno dopo è subito arrivato in Formula Regional Europea cambiando team e gareggiando con i colori della ART GP. Nel 2021 sono arrivati solamente 4 podi, che lo hanno fatto terminare il settima posizione generale. Posizione che nel 2022 è stata migliorata terminando secondo dietro al gioiello svedese di casa Ferrari Dino Beganovic.

La sfida che lo attende nel 2023 è invece la Formula 3, dove ritroverà da avversari nuovamente Beganovic e altri amici come il piacentino Fornaroli. Nel 2023 ha anche disputato alcuni appuntamenti del campionato di Formula Regional UAE dove un altro italiano, Andrea Kimi Antonelli, sta dominando senza difficoltà la categoria.

Le parole di Gabriele Minì

"Essere legato a un team di F1 di questo livello non può che essere positivo e mi aiuterà a crescere come pilota. Sono molto grato per la loro fiducia e darò il massimo in pista e fuori per onorare i loro colori. Non vedo l’ora di incontrare il team a Enstone. Sono anche molto grato alla All Road Management per il loro supporto dal 2019. Senza di loro, non sarei dove sono oggi. Non vedo l’ora di iniziare la stagione in F3. Il mio obiettivo per la stagione è continuare a imparare e lottare il prima possibile per risultati di prestigio in un campionato di altissimo livello", queste le parole di Minì, gestito anche lui (come Charles Leclerc) da Nicholas Todt.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Gabriele Miní (@gabrieleminiofficial)

Leggi anche: UFFICIALE - Formula 3: ecco la griglia di partenza della stagione 2023

Leggi anche: Mercedes, problemi al motore durante lo shakedown: ecco cos'è successo

Foto twitter.com