L'ex team principal della Ferrari, Mattia Binotto, è tornato a parlare pubblicamente della nuova SF-23 che disputerà il campionato 2023 di Formula 1 con al volante Charles Leclerc e Carlos Sainz. Come riportato dal Corriere Dello Sport, il tecnico italo-svizzero si è "allontanato" dalla paternità della macchina che lui stesso ha costruito.
Binotto, ospite del Phanton Club di Parma, ha commentato l'arrivo della nuova vettura di Maranello, svelata il giorno 14 febbraio, alla pista di Fiorano, dove poi è scesa subito in pista sotto lo sguardo attento dei tifosi accorsi al circuito. L'ex team principal ha dichiarato: "In Formula 1 non si parla di individuo, ma di gruppo completo. Questa è una macchina che è stata progettata l'anno scorso, quando ero con loro, ma non è la mia vettura, è la vettura di Ferrari".
Ha poi aggiunto: "Per vincere occorre sempre avere la macchina migliore. Il pilota fa la differenza solo per gli ultimi due decimi in pista. Fa la differenza per il talento, la capacità di guida e la mentalità. Perché un pilota deve avere quel carisma che spinge tutta la squadra a continuare a migliorarsi. In fondo è un protagonista nella squadra, è una delle persone più importanti, perché parla con i giornalisti, con la presidenza, con i suoi meccanici, con la squadra. Quindi io penso che un pilota fa la differenza in pista, ma anche nella capacità di coltivare e migliorare la capacità del team".
Nelle ultime ore, inoltre, su Twitter è comparsa una foto risalente al giorno del filming day della Rossa, che ritrae proprio Binotto con Frederic Vasseur all'esterno della sede Ferrari. Sulle motivazioni di quest'incontro non è trapelato nulla, chissà cosa si saranno detti i due. Forse lo svizzero si è semplicemente recato a Maranello per vedere la nuova monoposto girare in pista, o forse per dare preziose indicazioni al francese sulla "sua" creatura.
Comunque sia, la presenza di Binotto in Emilia dimostra che, nonostante le dimissioni arrivate qualche mese fa, il tecnico di Losanna e la scuderia del Cavallino rampante sono rimasti in buoni rapporti. Ecco lo scatto.
Leggi anche: Ferrari, Vasseur rivela: «Ho sentito Jean Todt e...»
Leggi anche: Arriva la smentita Mercedes: motore ok, nessun problema durante il filming day
Foto twitter.com
Foto twitter.com
Foto twitter.com