Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/02/2023 14:10:00

Sainz: «Test senza intoppi, ringrazio il team per la macchina. Ora pensiamo al primo GP»


News di Alessio Ciancola

È stato Carlos Sainz il pilota incaricato dalla Scuderia Ferrari per completare l'ultima sessione dei tre giorni di test pre-stagionali in Bahrain. Un compito che lo spagnolo ha eseguito nel migliore dei modi, sfruttando una SF-23 che non ha mostrato nessun tipo di problema per tutte le sessioni, chiudendo la sua ultima giornata di lavoro con 76 giri all'attivo e un quinto posto nella classifica dei tempi.

Un'ultima sessione caratterizzata da un lavoro basato, come sempre accaduto in questi giorni per la Scuderia, su un programma esplorativo della SF-23, finalizzato a conoscere e valutare ogni aspetto della nuova monoposto sia in simulazione di qualifica che in simulazione gara, per raccogliere quanti più dati possibile in vista della prima gara e della stagione.

Un programma durante il quale, di fatto, Ferrari si è focalizzata maggiormente su se stessa, come dichiarato dal team principal Vasseur, e poco nel mostrare il proprio valore, rendendo così complessi i paragoni diretti con i competitor, ovvero Mercedes e Red Bull.

Al termine di questi test, Carlos Sainz ha tracciato un bilancio complessivo del lavoro svolto, iniziando con un ringraziamento al team per avergli affidato una monoposto che, come detto, ha marciato senza intoppi.

"Abbiamo concluso i test senza problemi, completando il programma previsto per questi tre giorni. Per questo voglio dire grazie a tutto il team, sia in pista che a Maranello".

Il madrileno ha parlato poi del programma svolto nell'ultimo giorno, incentrato su simulazioni di gara e di qualifica.

"Nell'ultimo giorno ci siamo concentrati sulla simulazione di qualifica e di gara per completare le verifiche pianificate".

In chiusura, il pilota numero 55 di Maranello ha parlato del lavoro che aspetta lui e i suoi tecnici in vista del primo GP stagionale verso cui si dice impaziente di scendere in pista. Un lavoro di analisi dei dati raccolti e di simulazione da cui ricavare informazioni importanti per migliorare la monoposto.

"Ora analizzeremo in dettaglio i dati per arrivare preparati al primo Gran Premio della stagione. Non vedo l’ora di tornare in pista qui fra una settimana”.

Foto media.ferrari.com

Leggi anche: Vasseur: «Contenti del nostro lavoro. Red Bull? Settimana prossima vedremo chi è davanti»

Leggi anche: Leclerc e la 'modifica' del suo stile di guida per adattarsi alla SF-23

Leggi anche: Analisi dei test in Bahrain. Pronostici, sensazioni e sicurezze (poche) sul Mondiale che verrà