Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/03/2023 10:15:00

Jordan commosso: «Mick Schumacher mi ha chiamato, ho avuto questa impressione. Amerò sempre Michael»


News di Giuseppe Canetti

Eddie Jordan, fondatore dell'omonima scuderia che ha gareggiato in Formula 1 tra il 1980 e il 2005, ha rilasciato una lunga intervista a OLBG, durante la quale si è anche soffermato sul suo rapporto con la famiglia Schumacher, parlando di Michael (che lanciò in F1 nel 1991, al Gran Premio del Belgio) e del figlio Mick.

L'irlandese ha affermato di avere molto a cuore il giovane pilota, appiedato dalla Haas e costretto a vivere - assieme ai suoi cari - una situazione drammatica da quel maledetto 29 dicembre 2013, quando il sette volte campione del mondo tedesco riportò gravi danni fisici a causa di un incidente mentre sciava.

Jordan: "Toccato dalla chiamata di Mick. Amerò Michael per sempre"

Jordan ha rivelato che Mick Schumacher lo ha contattato di recente spiegandogli la sua situazione difficile. "Per quanto mi riguarda, sono rimasto commosso dal fatto che Mick mi abbia chiamato", ha detto l'irlandese. "Perché non può essere facile sapere che tuo padre non è in grado di far parte della famiglia, è lì ma non è lì", ha aggiunto.

Poi ha continuato: "Ho un'opinione che non voglio rendere pubblica. Ma la mia impressione è che Mick abbia mostrato compassione nel modo in cui ha parlato di suo padre". Sulla mancata conferma alla Haas e sul futuro prossimo del tedesco: "Quando la stagione non stava andando particolarmente bene per lui, è stato abbandonato per qualcun altro. Adesso deve lottare per farsi un nome e tornare, per salire di nuovo su quella scala. Sono abbastanza sicuro che lo farà".

"Forse è stata la cosa giusta", ha detto Jordan riferendosi alla decisione di Mick di sfogarsi con lui. Infine ha chiosato: "Tenevo così tanto a Michael, ho fatto di tutto per trovarlo, dargli la sua prima possibilità a Spa. Non è durato molto a lungo, ma quell’amore per lui dura ancora e durerà sempre finché sarò in grado di respirare".

Leggi anche: Vasseur: «La SF-23 sta dando le indicazioni che ci aspettavamo. GP Bahrain? Una cosa è chiara»

Leggi anche: Ferrari, la ricetta di Leclerc: «Spingere al limite, non commettere errori e...»

Foto copertina www.twitter.com; Foto interna www.twitter.com