Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/03/2023 11:10:00

Ecclestone sicuro: «Hamilton ha avuto fortuna, Schumacher unico campione del mondo assoluto»


News di Giuseppe Canetti

Bernie Ecclestone ritiene che Michael Schumacher dovrebbe essere l'unico detentore del record relativo al numero di campionati vinti in Formula 1. Il tedesco, attualmente, condivide il primato con Lewis Hamilton, a quota 7 titoli. Ma il 92enne è convinto che il britannico abbia avuto "tutta la fortuna del mondo" in occasione del primo sigillo ottenuto nel 2008, anno drammatico per il Circus, contrassegnato dal famigerato "crashgate" che ha coinvolto la Renault e che ha avuto un ruolo chiave nella lotta iridata.

Le parole di Bernie Ecclestone

Parlando del crashgate, Ecclestone ha raccontato che lui e l'allora presidente della FIA, Max Mosley, volevano evitare che lo scandalo venisse alla luce. "Max ed io fummo informati durante la stagione 2008 di ciò che era accaduto nella gara di Singapore. Piquet Jr disse a suo padre Nelson che gli era stato chiesto dal team di schiantarsi deliberatamente contro il muro al fine di attivare una fase di safety car e aiutare il suo compagno di squadra Alonso", ha dichiarato Ecclestone a F1-Insider.com. Lo scopo del "silenzio" era quello di salvaguardare la credibilità del Circus: "Decidemmo di non fare nulla momentaneamente. Volevamo proteggere lo sport e salvarlo da un enorme scandalo".

La vittoria, alla fine, andò proprio a Fernando Alonso. E il danno maggiore lo subì la Ferrari, con Felipe Massa che, nel valzer di pit stop in regime di Safety Car, forse a causa di un semaforo difettoso, trascinò con sé la pompa della benzina spargendo carburante in pit-lane. Il tutto si tradusse in un tredicesimo posto che di fatto impedì al brasiliano di conquistare punti preziosi in ottica iridata.

"Abbiamo avuto abbastanza informazioni nel corso del tempo per indagare sulla questione. Secondo lo statuto, avremmo dovuto annullare la gara di Singapore", ha detto Ecclestone. Poi ha aggiunto: "Ciò vuol dire che quella gara non avrebbe dovuto essere valida in ottica iridata. Di conseguenza Felipe Massa sarebbe diventato campione del mondo e non Lewis Hamilton (che a Singapore ottenne 6 punti, ndr)".

"Mi dispiace ancora oggi per Massa. Vinse nella sua gara di casa a San Paolo, aveva fatto tutto bene. Gli fu sottratto il titolo che meritava, mentre Hamilton ha avuto tutta la fortuna del mondo e ha vinto il suo primo campionato", ha detto il manager britannico.

Infine ha chiosato: "Oggi l'avrei gestita diversamente. Ecco perché per me Michael Schumacher è ancora l'unico campione del mondo assoluto. Anche se le statistiche dicono il contrario".

Leggi anche: Jordan commosso: «Mick Schumacher mi ha chiamato, ho avuto questa impressione. Amerò sempre Michael»

Leggi anche: Capelli: «Red Bull in totale controllo. Leclerc? È nervoso, ma ha un vantaggio quest'anno»