Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/03/2023 14:50:00

Alonso: «L’età non è un problema, ma un vantaggio. La parola chiave è ‘ambizione’»


News di Giuseppe Cianci

È finalmente arrivato il momento della prima conferenza stampa piloti della stagione 2023. Il primo pilota a prendere la parola è stato il veterano e contemporaneamente nuovo arrivato in casa Aston Martin Fernando Alonso, che ha parlato del bilanciamento della vettura e della possibilità di vincere una gara quest'anno. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Le parole di Alonso alla vigilia del Bahrain

Come prima domanda è stato chiesto ad Alonso come si sentisse all'inizio della sua ventesima stagione in Formula 1. Lo spagnolo ha subito risposto: "Mi sento bene, credo sia sempre la stessa sensazione prima della gara d’esordio. Ti prepari nel corso dell’inverno e abbiamo sempre meno test di questi tempi è non ti senti mai al 100% pronto specialmente se cambi il team, idealmente ci sarebbe bisogno di un po’ di tempo per adattarsi a tanti aspetti nuovi, ma è così per tutti e quindi partiamo". 

Riguardo invece ai test della settimana scorsa ha poi detto: "Non sai mai quello che fanno gli altri, quindi ti concentri sul tuo programma e vedremo dopo questa gara o dopo Jeddah o l’Australia che sono circuiti molto diversi li cominceremo a vedere quale è il livello di tutti. Noi pensiamo di aver fatto un passo avanti rispetto all’anno scorso. L’Aston Martin ha affrontato alcune difficoltà con la macchina e con quello che hanno scoperto nel 2022. Quest’anno abbiamo una base migliore e siamo contenti finora. Credo che sia un progetto molto ambizioso quello che ho trovato con persone che vogliono vincere che vogliono avere successo nel prossimo futuro e questa è stata una sorpresa molto positiva, tutti spingono nella stessa direzione sapendo quanto sarà difficile il nostro compito ma come detto credo che “ambizione” sia la parola chiave".

Viste le prestazioni sfoggiate dal Aston Martin durante l'intero weekend di prove è stato poi chiesto all'asturiano se secondo lui potrà avere la possibilità di vincere un Gran Premio durante questa stagione. Lui ha subito risposto: "Non lo so è difficile dirlo adesso"

Parlando invece del nuovo layout che troveremo al circuito di Barcellona, GP di casa di Fernando, dove è stata tolta la chicane finale, rendendo il tracciato più veloce, Alonso ha dichiarato: "La cosa positiva è che avrò esperienza, sono l’unico che ha corso con questa configurazione per alcuni anni però non so che sensazioni darà con queste macchine".

Ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Mi sento un privilegiato perché posso ancora guidare in questa categoria, mi sento meglio che mai, non ho alcuna preoccupazione legata all’età e sarò il primo a sentire quando mi mancherà qualcosa in termini di guida o di motivazioni, per svegliarmi presto al mattino, per viaggiare, per allenarmi o semplicemente per venire qui a fare dei test. Onestamente vedo soltanto vantaggi perché ad esempio conosco questa pista in ogni condizione diversa, conosco la macchina e conosco le gomme ed alcuni dei circuiti su cui andremo a correre quest’anno perché li ho già provati in passato e questi sono vantaggi".

Leggi anche: RaceDayF1 Video - MERCEDES, IMPORTANTI NOVITA': W14 «B»

Leggi anche: Quella volta che Leclerc vinse in Bahrain rimontando dal quattordicesimo posto