Intervenuto alla conferenza del Gran Premio del Bahrain, George Russell ha parlato delle sue sensazioni dopo aver provato la W14 durante i test e del suo primo anno d'esperienza con il team tedesco. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
"L'umore è buono. Sono stati dei buoni test, abbiamo imparato tanto e ovviamente abbiamo visto che c'è una squadra che sembra molto, molto forte. Però allo stesso tempo sentiamo di avere un grosso margine di miglioramento. Magari questo weekend avremo un passo migliore dopo quello che abbiamo imparato nei test, però sicuramente un weekend impegnativo se vogliamo cercare di lottare per la vittoria, però lo sapevamo prima della stagione".
La passata stagione la Mercedes aveva iniziato il campionato molto lentamente, a causa dei diversi problemi riscontrati con la W13, ma grazie al lavoro senza sosta dei propri ingegneri nella parte conclusiva della stagione, proprio Russell, aveva ottenuto l'unica vittoria stagionale della stella a tre punte sulla pista del Brasile. Interrogato proprio su questo, George ha risposto: "In che posizione saremo quest'anno? finché non arriviamo alle qualifiche e alla gara non lo sapremo. Alcuni team sono stati sorprendenti per via della loro prestazione, alcuni sono stati molto veloci sul giro secco, altri nella simulazione di gara. Però è importante ricordare che tutti cerchiamo di progettare una vettura che sia veloce in tutte le 23 gare della stagione e il Bahrain è una pista anomala, quindi io credo che il quadro che abbiamo in questo gare sarà il quadro di tutta la stagione. Il test lo scorso weekend però per la Mercedes ha avuto degli esiti un po altalenanti e il secondo giorno non è stato fortunato per noi".
"Non è stato il test più liscio, però per quello che ho imparato tra i test e il lavoro al simulatore, credo che quello che abbiamo appreso potrà metterci in una posizione migliore per questo weekend. Però credo che sia giusto dire che le RedBull in questo momento facciano gara a parte, almeno qui nel Bahrain, probabilmente potremo lottare per il secondo posto tra noi, Ferrari e Aston Martin".
Il giovane pilota inglese ha poi concluso il suo intervento parlando del suo primo anno nel team di Toto Wolff e di come la squadra lavori in fabbrica: "L'anno scorso è stato un ottimo anno per evolvermi e capire come opera il team. Con la Mercedes si lavora a un livello altissimo, con ingegneri dal talento eccezionale e mi sento fortunato a far parte di team come questo. È un anno nuovo, con nuove sfide, nuove opportunità e non vedo l'ora di vedere cosa riusciremo a fare quest’anno. Sempre però con i piedi per terra".
Leggi anche: Quella volta che Leclerc vinse in Bahrain rimontando dal quattordicesimo posto
Leggi anche: GP Bahrain: clima caldo e secco, zero pioggia. E il vento? La situazione del meteo