Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/03/2023 17:30:00

La sicurezza dell'Alpine: «Lottiamo per il quarto posto. In Bahrain vicini a Mercedes e Stroll, se solo...»


News di Marco Sassara

Arrivano dichiarazioni forti dal team principal dell'Alpine, Otmar Szafnauer. L'ingegnere statunitense, passato lo scorso anno dal dirigere la Racing Point, poi diventata Aston Martin, alla casa francese, si dice convinto di poter battere la sua ex squadra e battagliare con la Mercedes in quella che si preannuncia essere la lotta per il terzo-quarto posto costruttori.

Da quel che è emerso dal GP del Bahrain, l'Aston e la casa di Stoccarda sembrano essere in piena bagarre per il terzo posto. Un discorso che non dovrebbe riguardare nemmeno la Ferrari, apparsa come seconda forza, momentaneamente in P4 nella classifica iridata a causa del ritiro patito da Leclerc per problemi tecnici.

L'Alpine, nel corso del weeked invece ha lottato con molti problemi, sia di affidabilità che di operatività. Gasly è dovuto partire in P20 dopo una brutta qualifica e Ocon dopo aver sbagliato il posizionamento in griglia ha subito una serie infinita di penalità culminata con il ritiro a pochi giri dalla fine della gara. Ciononostante, Pierre è riuscito comunque ad ottenere due punti chiudendo nono a 1'' dall'Alfa Romeo di Bottas.

La sicurezza di Szafnauer

A livello di potenziale, potremmo dunque definire la squadra francese come quinta forza del campionato, ma Szafnauer appare molto più fiducioso: "Guardando al futuro con ottimismo, se Pierre fosse partito nono credo che avrebbe sicuramente superato Bottas. Dopo di che Mercedes e Lance Stroll sarebbero stati vicini. Ovviamente non posso dire con certezza quanto vicini, loro erano 16 secondi avanti. Dovremo aspettare di essere assieme a loro per verificare la nostra competitività".

"Adesso ci attendono giorni di duro lavoro", ha proseguito secondo quanto riporta 'Motorsport.com'. "Quello che dobbiamo fare ora è batterli nella corsa allo sviluppo e colmare il divario che ci separa. Esteban per esempio non è stato mai in gara. Dobbiamo puntare ad avere delle gare più lineari, senza problemi di nessun tipo".

"Quanto accaduto a Pierre in qualifica non ci ha aiutato. Penso che partire dalla Top-10 ci farebbe ottenere dei buoni punti nelle prossime gare. Possiamo lottare per il quarto posto costruttori. A causa della miriade di cose che ci sono accadute durante il weekend non conosciamo ancora il vero ritmo della macchina. Se si guardano i tempi fatti dai piloti in gara, il passo può essere fino a due secondi al giro più veloce a seconda della posizine in cui ti trovi. Noi eravamo troppo lontani per sapere effettivamente qual è il nostro livello", ha concluso il manager.

Foto: Alpine

Leggi anche: Marko esclude la Mercedes dalla lotta al titolo: «Neanche una nuova vettura li rimetterebbe in corsa»

Leggi anche: Quella volta che Wolff propose Hamilton alla Ferrari in cambio di Alonso