Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/03/2023 11:40:00

Ferrari, Vasseur rassicura: «Il motore di Leclerc è salvo, le preoccupazioni sono altre».


News di Giuseppe Cianci

Arrivano notizie incoraggianti da parte di Ferrari, almeno per quanto riguarda un aspetto che avrebbe potuto ulteriormente penalizzare Charles Leclerc. Il team principal Frederic Vasseur ha infatti confermato, rassicurando così anche i tifosi, che il motore utilizzato dal monegasco durante il GP del Bahrain sarà nuovamente utilizzabile durante il corso della stagione poiché non ha riportato danni. Di seguito vi riportiamo le parole del boss Ferrari.

Le parole di Vasseur sul motore della Ferrari #16

Ancora prima di iniziare il secondo weekend della stagione, disputatosi a Jeddah, Ferrari aveva già dovuto sostituire a terza centralina elettronica sull'auto numero #16, operazione che costava a Leclerc una penalità di 10 posizioni sulla griglia di partenza.

Nonostante questo, come riportato da planetf1.com, Vasseur ai microfoni di Sky Sport F1 ha dichiarato: "Eravamo abbastanza fiduciosi sull'esito del problema in Bahrain, ma non volevamo correre alcun rischio. Utilizzeremo il motore uno un po' più avanti nella stagione. Era solo questione di avere un weekend pulito questo fine settimana. Quindi non c'è nessuna preoccupazione per i motori che ci sono per questo fine settimana. Siamo sempre preoccupati per tutto, ma non per il motore".

Dopo aver ascoltato le parole di Vasseur, Damon Hill ha commentato che, anche dopo la gara di apertura in Bahrain, il boss della Ferrari sembrava già sotto una grande pressione. Ha infatti argomentato le dichiarazioni del francese dicendo; "Ha un'enorme reputazione all'interno della squadra, deve capire e stabilire la sua posizione all'interno del team e già, dopo solo la prima gara, si vede che c'è tanta pressione sulla Ferrari".

Anche Nico Rosberg ha poi parlato del nuovo team principal della squadra di Maranello rivelando come stia facendo di tutto per ambientarsi il più velocemente possibile all'interno della scuderia imparando a conoscere sempre meglio i suoi uomini: "Era il mio capo in Formula 2, quindi lo conosco molto bene. È un team leader molto competente e sono sicuro che si troverà bene".

"Ho parlato con lui prima. Due cose: ha preso il responsabile delle risorse umane dalla divisione auto della Ferrari, dove supervisiona anche la squadra di F1, e lo ha spostato nell'ufficio accanto a lui. Questo è il primo cambiamento che ha fatto per imparare a conoscere il team di persone il più rapidamente possibile. Perché si tratta di gestione delle persone e quindi penso che sia un grande passo che ha fatto, simile a quello di Toto Wolff che ha scelto il responsabile delle risorse umane della Red Bull, una persona fondamentale".

Leggi anche: Martini: «Impossibile Max-Leclerc in Red Bull. Hamilton? Penso che dovrebbe cambiare aria»

Leggi anche: Attacco informatico alla Ferrari: non riguarda il reparto corse

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interna twitter.com