Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/03/2023 07:10:00

Alonso: «Noi come la Brawn GP del 2009 e Lawrence è un vero capo»


News di Daniele Muscarella

L'Aston Martin ha chiuso al settimo posto nella classifica costruttori nelle stagioni 20212022, ma oggi si ritrova seconda in classifica dopo le due gare iniziali del 2023, con Alonso che è arrivato dietro solo ai piloti della Red Bull in Bahrain e in Arabia Saudita.

Un passo avanti che ha sorpreso un po' tutti, nonostante la consapevolezza dei grandi investimenti di Lawrence Stroll e i dati confortanti della galleria del vento in pochi si aspettavano che la monoposto inglese potesse mettersi alle spalle anche Ferrari e Mercedes. Alla domanda se avesse mai visto un team di F1 fare un passo del genere, Alonso ha citato la Brawn GP e la stagione 2009.

La squadra iniziò il campionato con i sfavori della critica, orfana della Honda che chiuse i rapporti alla fine del 2008, ma alla fine vinse in modo spettacolare sia il titolo piloti con Jenson Button che la corona costruttori, grazie alle intuizioni dei progettisti che interpretarono ottimamente il regolamento.

Il due volte campione del mondo ha anche suggerito che i progressi dell'Aston Martin nel recente periodo invernale sono ancora più impressionanti se si considera la relativa stabilità dei regolamenti tra le stagioni 2022 e 2023.

"La Ferrari nel 2020 era pessima, o nel 2021, poi l'anno successivo, l'anno scorso, ha lottato per il campionato, e ha vinto i primi due o tre Gran Premi dell'anno, quindi la Ferrari ha fatto un passo enorme l'anno scorso. Ma come passo avanti non dovuto a cambi di regolamento, quello di Aston Martin è probabilmente il più grande. Tutti gli altri ci sono stati con la modifica del regolamento, inoltre con il tetto dei costi è molto difficile fare una cosa del genere, ma abbiamo persone di grande talento in squadra: finora è stato un buon inizio e speriamo che sia solo l'inizio".

Alonso ha anche sottolineato gli sforzi dell'amministratore delegato della Aston Martin Lawrence Stroll, che ha riportato il marchio britannico in F1 un paio di stagioni fa e sta portando avanti un piano quinquennale per trasformarlo in una delle contendenti al titolo. 

"Ovviamente sono molto felice e orgoglioso. Penso che abbia la visione di avere una squadra vincente nel prossimo futuro, a prescindere da tutto, dai costi e dalle necessità. Quando ha un'idea di solito ci riesce, ecco perché è interessante avere un leader come Lawrence, perché sai che hai tutto ciò che ti serve dietro di te e che la squadra è in mani sicure, qualsiasi cosa chieda".

Parole affettuose ed elogi che il pilota spagnolo raramente ha dedicato ai team in cui ha militato.

L'Aston Martin è seconda nella classifica costruttori dopo i primi due round, mentre Alonso è terzo nella classifica piloti, a 14 punti di distanza dal leader del campionato Max Verstappen. Il team inglese porterà in Australia ed Imola nuovi aggiornamenti per ridurre ulteriormente il gap da Red Bull. Che la favola del 2009 possa ripetersi? 

Leggi anche: Aston Martin, Alonso: «Red Bull fuori portata, ma tutti gli altri sono dietro. Contento per il podio»

Leggi anche: GP Arabia Saudita 2023 - Dominio Red Bull, altra doppietta. Alonso ancora sul podio