Sul sito della sua scuderia, Gian Carlo Minardi si è espresso su un tema spinoso nel mondo del motorsport: l'abolizione delle termocoperte a partire dal 2024. Al momento, esse si posso usare per un massimo di due ore a 70° e hanno lo scopo di tenere lo pneumatico in una temperatura ideale, il che aiuterà i piloti nei primi giri con gomme nuove.
Il progetto verrà messo ai voti dopo il Gran Premio di Gran Bretagna al cospetto dei team e della FIA. Tuttavia, anche se la decisione è ancora lontana, Pirelli sta già lavorando in questa direzione, avendo abolito a Imola le termocoperte sugli pneumatici da bagnato.
Su questo argomento, Minardi ha affermato: "Col divieto bisognerà rivedere la qualifica, la gara e i pit-stop, perchè i tempi saranno più lunghi. Ma non ci sono solo i piloti: toccherà anche a Pirelli trovare una soluzione per portare velocemente le gomme in temperatura".
"In tutte le formule sotto la F1, le termocoperte sono vietate. La proposta non è così scandalosa. Io stesso ho vissuto due epoche: con e senza le temocoperte. E' una questione di adattamento", ha aggiunto.
I piloti, tuttavia, non sono così entusiasti dell'idea, e stanno spingendo affinchè vengano tenute, in nome della sicurezza. Al che, Minardi ha dichiarato in modo tagliente: "Questa generazione di piloti è stata abituata ad usarle e vogliono mantenerle. Non vogliono perdere il benefit".
Foto di copertina: twitter; Foto di corpo: twitter
Leggi anche: F1, Prove Libere e poco show. Minardi: «Domenicali ha ragione, questa la mia ricetta»