Leggi l'articolo completo su formula1.it

31/03/2023 10:20:00

Mekies: «Non pensiamo alla qualifica, passo gara è la priorità. PU? Cambio precauzionale»


News di Alessio Ciancola

È stata una giornata a due facce, quella del venerdì di prove libere del GP d'Australia, caratterizzata da meteo ampiamente variabile. Nel corso della mattinata, durante la sessione su asciutto di FP1, team e piloti hanno potuto girare, raccogliere dati, lavorare sul set-up delle vetture e trovare confidenza con il tracciato dell'Albert Park, mentre durante le FP2 la pioggia ha fatto da padrona e l'utilità della sessione è stata, per tutti, più che limitata anche a causa delle volontà di non girare per evitare di danneggiare le monoposto.

Una giornata di lavoro in cui, seppur con poche informazioni raccolte, la Ferrari ha sembra aver mostrato alcuni piccoli segnali di risveglio, non sfigurando nella simulazione del giro secco nei confronti di Red Bull e Aston Martin e mostrando un long run (anche se davvero breve poiché svolto sul finire delle FP1) quantomeno a livello di quello del team di Lawrence Stroll.

Ed è proprio sul passo gara, vero tallone d'Achille della SF-23, che il team di Maranello ha deciso di concentrarsi in maniera quasi esclusiva nella preparazione del weekend di gara, cambiando così il metodo di lavoro sin qui utilizzato che prevedeva prima una presentazione della qualifica per poi passare ai long run. Un nuovo approccio al fine settimana di cui ha parlato, ai microfoni di Sky Sport F1, il racing director della Scuderia Laurent Mekies.

"La nostra priorità è trovare passo gara, dopo possiamo pensare ad altre ottimizzazioni per la qualifica. Dobbiamo pensare a quello, non a dove arriveremo in qualifica".

Oltre al passo gara però, a Melbourne è importante anche la qualifica a causa delle poche occasioni di sorpasso che presenta la pista australiana. Un problema che, secondo il francese, sarà minimizzato dalla presenza di ben 4 zone DRS.

"Storicamente a Melbourne è difficile superare, ma è anche vero che ora abbiamo 4 zone DRS".

Prima di dedicarsi ai consueti meeting post sessione, il braccio destro di Frederic Vasseur ha commentato la questione relativa alla sostituzione, in via precauzionale, del motore endotermico su tutti I team clienti (e già effettuata a Jeddah sulle monoposto di Charles Leclerc e Carlos Sainz), sostenendo che i motori sostituitu verranno riutilizzati nel corso della stagione in quanto ancora integri.

"In via precauzionale abbiamo deciso di cambiare i motori termici sui team clienti ma questo non significa che non useremo il motore nuovamente più avanti nella stagione, magari il venerdì o magari in gara. Per ora vogliamo essere conservativi".

Leggi anche: Montezemolo: «Schumacher e Lauda avevano una cosa in comune. Leclerc? Momento delicato»

Leggi anche: UFFICIALE - Nuovi motori per tutti i clienti Ferrari, nuovo cambio per Mercedes

Foto media.ferrari.com