Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/04/2023 13:15:00

GP Australia, Sainz penalizzato. La FIA spiega: «Contatto evitabile»


News di Giuseppe Canetti

Carlos Sainz ha iniziato il Gran Premio di Australia dalla quarta casella in griglia. Dopo una discreta partenza, la sua gara è stata parzialmente rovinata dalla prima bandiera rossa, ma lo spagnolo ha reagito con una bella rimonta che lo ha portato nuovamente in quarta posizione.

A due giri dalla fine, però, è accaduto l'impensabile: il ferrarista era in lotta per il podio quando è rimasto coinvolto in un incidente con l'Aston Martin di Fernando Alonso. Incidente per il quale la gara è stata sospesa per la terza volta e del quale lo stesso Sainz è stato giudicato dai commissari della FIA come il principale responsabile. Cinque i secondi di penalità assegnati all'iberico, scivolato poi al 12esimo posto dato che le vetture hanno tagliato il traguardo in parata dietro la Safety Car. 

La spiegazione della FIA sulla penalità comminata a Sainz

Questa la risposta della FIA alle tante polemiche (qui quelle di Vasseur e Sainz) per la penalità assegnata al pilota della Ferrari:

"Dopo aver esaminato i dati del sistema di posizionamento/marshalling, i video, i tempi, la telemetria, la radio del team e le prove video, i Commissari Sportivi hanno stabilito che l'auto 55 è interamente responsabile della collisione avvenuta alla prima curva dopo la ripartenza".

"L'auto 14 era significativamente davanti all'auto 55 alla prima curva e l'auto 55 ha toccato l'auto 14 facendola girare e uscire di pista. Di conseguenza abbiamo imposto una penalità di 5 secondi all'auto 55. A scanso di equivoci, abbiamo tenuto conto del fatto che questa collisione è avvenuta al primo giro della ripartenza, quando, per convenzione, i Commissari Sportivi avrebbero tipicamente un visione più indulgente degli incidenti.
Tuttavia, in questo caso particolare, abbiamo ritenuto che per la vettura 55 ci fossero gli estremi per evitare la collisione".

Leggi anche: GP Australia, Turrini: «C’è un limite che non deve essere superato»

Leggi anche: Stoner: «Formula Uno è sport, non show». Il durissimo attacco a FIA e Liberty Media

Foto interna www.twitter.com; Foto copertina www.twitter.com