Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/04/2023 14:00:00

Wolff: «Siamo vicini ai primi, presto gli sviluppi. Ritiro di Russell? Peccato, altrimenti...»


News di Alessio Ciancola

È stato un fine settimana assolutamente positivo, quello che ha vissuto il team Mercedes a Melbourne. Un weekend in cui, malgrado la macchina fosse sostanzialmente uguale a quella che aveva disputato i primi due GP stagionali in Bahrain e a Jeddah, la W14 ha marciato su ottimi livelli, mostrandosi competitiva sia sul giro secco che sul passo gara.

Di fatto, i due piloti del team di Brackley sono stati in grado di mettersi alle spalle sia le due Ferrari che le due Aston Martin nel corso della qualifica. In gara sono stati addirittura in grado, anche se solamente nei primi giri, di dare del filo da torcere all'inarrivabile Red Bull di Max Verstappen, mostrando un potenziale tale da permettere sia a Lewis Hamilton che a George Russell, di salire sul podio. Alla fine della caotica gara, uscendo incolume da ogni situazione, solamente Lewis è salito sul podio, terminando la gara in seconda posizione, mentre George è stato costretto al ritiro nella prima metà di gara a causa di un cedimento sulla power unit della sua Mercedes.

Un ritiro che, di fatto, lascia dell'amaro in bocca al team della stella per non essere riusciti a cogliere un risultato che sembrava alla portata. Uno sfortunato ritiro (così come l'ottima prestazione di Russell) che è stato commentato, al termine d GP, dal team principal e CEO di Mercedes AMG Toto Wolff.

"George è stato sfortunato, ha fatto un'ottima sosta quando era P1 passando alle hard.  Era la scelta giusta e sarebbe tornato davanti.  La bandiera rossa ha danneggiato la sua gara ma comunque sarebbe potuto arrivare davanti. Peccato per il guasto al motore".

Il numero uno del team Mercedes ha poi commentato, in modo generale, l'ottima gara della squadra e l'ottimo secondo posto di Lewis Hamilton. Un risultato figlio del grande lavoro dei tecnici nell'estrarre il massimo potenziale dalla W14 che, a Melbourne, non presentava aggiornamenti.

"Oggi avevamo un buon ritmo, vicino ad Aston Martin e Ferrari. È una buona notizia per noi e penso che questo weekend abbiamo fatto uno step, sia sul giro che sul passo gara. Abbiamo massimizzato il pacchetto".

Un risultato incoraggiante su cui, a Brackley, svolgeranno un'analisi approfondita per affinare ancor di più il set-up e per ricavare informazioni importanti da travasare sugli importanti aggiornamenti che arriveranno tra due o tre gare.

"Ora dobbiamo esaminare i dati e aspettare gli aggiornamenti che arriveranno presto: sarà la chiave per sfidare i top team".

Leggi anche: Hamilton: «Contento per il podio, ma continuo a non sentirmi connesso con la macchina»

Foto www.mercedesamgf1.com