L'avvio del mondiale 2023 si sta rivelando, per la Scuderia Ferrari, decisamente negativo, almeno considerando l'esito tutt'altro che esaltante delle prime tre gare stagionali. Il team di Maranello, di fatto, sta vivendo un brusco risveglio dopo un inverno di lavoro e proclami, ma anche di importanti cambiamenti, per una stagione che doveva essere, almeno nelle aspettative, quella in cui Maranello avrebbe lottato contro la Red Bull per la vittoria del campionato del mondo.
Al contrario, la Rossa ha raccolto solo una manciata di punti nel corso di queste tre uscite, mostrando prestazioni deludenti nei primi due GP in Bahrain e a Jeddah: eventi in cui la SF-23 ha sottoperformato, mostrando carenza di carico, problemi di gestione gomme e mancanza di correlazione dati tra le simulazioni e la realtà. In Australia, dove le cose sembravano andar leggermente meglio, con una monoposto dal ritmo paragonabile a quello dei rivali, una buona gestione gomme e un'ottima velocità sul diritto, non sono stati portati a casa dei punti a causa sia errori da parte dei piloti (come il crash di Leclerc alla terza curva) e delle penalità inflitte dalla direzione gara.
Eppure, malgrado stia vivendo un momento "claudicante", la Scuderia Ferrari continua ad esercitare il proprio fascino ed il proprio appeal verso l'esterno, sui tifosi in primis ma anche su investitori e partner, sempre interessati ad investire e collaborare con il Cavallino. Di fatto, è recente l'annuncio della partnership siglata tra la Rossa e Celsius, azienda americana leader nel settore delle bevande energetiche, per una collaborazione finalizzata a fornire contenuti ai fan sui social e in pista.
"La Scuderia Ferrari è lieta di annunciare l'arrivo di Celsius come nuovo partner ufficiale. L'azienda americana - si legge nel comunicato - è leader nel settore delle bevande energetiche, bevande sportive e integratori liquidi, avendo sviluppato prodotti con ingredienti benefici per l'organismo, senza utilizzo di conservanti e soda. Celsius lavorerà con il team per offrire ai fan di entrambi i marchi contenuti coinvolgenti sui social media e attivazioni speciali sia in pista che fuori".
Una partnership che, ad oggi, non sarà permanente ma vedrà il logo dell'energy drink (proprio come Red Bull) apparire sulle due SF-23 solo in alcune tappe della stagione, probabilmente quella negli USA (Miami, Las Vegas e Austin).
"La Ferrari SF-23 guidata da Charles Leclerc e Carlos Sainz esporrà il logo Celsius in alcune gare, a partire dal Gran Premio di Miami del 7 maggio".
Foto media.ferrari.com
Leggi anche: Chinchero: «Giù le mani da Leclerc. Non è lui il problema della Ferrari»
Leggi anche: Ferrari, senti Minardi: «Leclerc e Sainz non sono sufficienti in questo momento»