Intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni, l'Ingegner Luigi Mazzola si è a lungo soffermato sulle principali vicende di casa Ferrari. Vi proponiamo le sue considerazioni sul momento che sta attraversando Charles Leclerc e sugli aggiornamenti che il team porterà in pista nei prossimi appuntamenti del mondiale.
Dopo tre gare, Leclerc ha racimolato il deludente bottino di sei punti. Bottino figlio di due ritiri, in Bahrain e Australia, e di un settimo posto conquistato in Arabia Saudita. "Ha già dimostrato di poter essere veloce e di poter vincere", ha detto Mazzola. Tuttavia ci ha tenuto a sottolineare: "Quello che però ho notato è che la determinazione che mostra in pista non riesce a riproporla fuori dalla vettura. Sotto questo aspetto, a mio parere, l’entourage non lo sta aiutando. Credo che chi lo segue non abbia capito ciò di cui Charles ha bisogno".
La situazione di Leclerc va di pari passo con la non competitività della SF-23. E la rinascita del monegasco passarà anche dai miglioramenti che verranno apportati alla vettura. Abbiamo chiesto a Mazzola cosa dovrebbero fare Ferrari e Mercedes per contrastare la Red Bull. Lui ci ha risposto: "Devono approfittare della pausa per migliorare le proprie prestazioni. Il motore non si può toccare, quindi spingeranno su aerodinamica e sospensioni. E mi aspetto tutto: la Ferrari ha detto che porterà cose nuove; la Mercedes addirittura porterà una "versione B" della macchina. Detto questo, tuttavia, c'è da considerare che anche la Red Bull non starà ferma".
Riguardo quali sono, nello specifico, le soluzioni che potrebbero adottare il Cavallino e le Frecce d'Argento, ha chiosato: "Dicevamo che - affidabilità a parte - il motore non si può toccare. Restano le sospensioni e il bilancio meccanico della vettura, sottosterzo e sovrasterzo. A livello sospensioni si può lavorare, quindi mi aspetto che si lavori. Ma quello che avrà più influenza sarà l'aumento dell’efficienza aerodinamica".
QUI L'INTERVISTA COMPLETA A LUIGI MAZZOLA
Leggi anche: Leclerc, il retroscena: Charles inseguì i rapinatori, poi venne minacciato con un coltello
Leggi anche: UFFICIALE - F1, nuovo format di qualifiche a Imola: tutti i dettagli
Foto copertina: Twitter Scuderia Ferrari; Twitter Scuderia Ferrari; Foto interna: www.twitter.com