Emergono nuovi dettagli sulla rapina che Charles Leclerc subì poco meno di un anno fa, precisamente nella serata del 18 aprile 2022. Il monegasco fu derubato da quattro malviventi di origini napoletane del suo “Richard Mille” da 2 milioni e mezzo di euro.
Pochi giorni fa i - presunti - rapinatori di Leclerc sono stati arrestati al termine di una lunga ricerca condotta dai carabinieri. Dopo l'operazione, stanno emergendo diversi retroscena sulla vicenda. Uno su tutti: quello dell’inseguimento di Charles a due dei quattro scippatori che gli avevano sottratto l'orologio. Come riporta l'edizione odierna de Il Mattino, infatti, dalle carte "emerge il tentativo dell’asso monegasco di inseguire i due malviventi in fuga, in una sorta di circuito improvvisato per le strade di Viareggio".
Poco dopo le 22 del 18 aprile dello scorso anno, in una strada del comune toscano, uno dei rapinatori scende dallo scooter e si avvicina al ferrarista fingendosi un suo tifoso e chiedendogli - con insistenza - delle foto. Allora Leclerc esce dall’abitacolo e accontenta i finti fan. A quel punto uno dei quattro rapinatori gli strappa l’orologio dal polso e scappa in sella al suo scooter.
Secondo quanto riscostruito dai carabinieri, però, Leclerc non si rassegna, torna al volante della sua Ferrari e dà vita a un inseguimento che si conclude all’altezza del parcheggio di via Petrarca.
A questo punto, riferisce Il Mattino, i due malviventi, incalzati dal pilota, cadono dallo scooter. Uno di loro si precipita contro Leclerc, impedendogli di uscire dalla macchina. Secondo il GIP, il malvivente "usava violenza e minaccia contro il Leclerc, impedendogli di scendere dall’autovettura e di usare il cellulare per chiedere aiuto, tentando di afferrarlo, per poi minacciare di fargli del male estraendo e puntandogli contro un coltello, potendo poi riprendere definitivamente la fuga".
Dalle indagini, inoltre, emerge che i banditi ebbero non poche difficoltà a piazzare l'orologio - modello unico al mondo - tanto da essere costretti a venderlo al ribasso per la somma di 300 mila euro.
Leggi anche: Crashgate, lo sfogo di Massa «Cerco giustizia. Briatore mi disse che era estraneo, e Alonso...»
Leggi anche: Ferrari in crisi, Leclerc scontento. L'endorsement di Jean Todt per il monegasco pesa come un macigno
Foto copertina Twitter Leclerc; Foto interna Twitter Ferrari