Non è una novità che la Formula Uno stia cercando di aprirsi a più Gran Premi possibili: quasi ogni anno un tracciato entra nel calendario e Domenicali ha già detto che gli piacerebbe avere 30 gare in un anno. Se si va avanti di questo passo ci si potrà anche arrivare, ma il prezzo da pagare sarà snatutare lo sport, nonchè chiedere troppo lavoro a meccanici e ingegneri... comunque, questo non è il momento in cui parlarne. Trattiamo ora di due paesi che hanno proposto i loro tracciati per ospitare un evento iridato: Germania e Spagna.
Queste indiscrezioni arrivano dai colleghi di Auto Motor und Sport, i quali affermano che al momento nè Hockenheim nè Nurburgring sono interessati a ospitare un Gran Premio, con grande smacco dei tifosi. La ragione risiede nel fatto che ormai non ci sono piloti tedeschi di rilievo nella massima categoria, e Nico Hulkenberg non avrebbe la stessa capacità di attirare le masse come Sebastian Vettel. Per questi tracciati si parla di un ritorno nel 2026, quando entrerà in Formula Uno anche Audi, per puntare sui costruttori piuttosto che sui piloti. "Ci sarebbe un grande interesse ad avere un Gran Premio combinato per Mercedes e Audi", ha affermato Michael Schmidt
Un' altra località che si presta a ospitare la Formula Uno è Madrid. La città spagnola si è già fatta avanti, essendosi proposta come tappa inaugurale di F1 - The Exhibition, ovvero la mostra itinerante sulla massima serie. Nel paese, infatti, sta dilagando la passione per lo sport, data la presenza di Carlos Sainz in Ferrari e del grande ritorno di Fernando Alonso. "In Spagna c'è un grande hype per il ritorno di Alonso paragonabile a quello in Germania per il ritorno di Schumacher. E ovviamente non dobbiamo dimenticarci di Sainz. Quest'anno il Gran Premio di Barcellona è tutto esaurito", ha detto Michael Schmidt.
Il giornalista ha poi continuato dicendo: "Madrid è uno dei candidati più papabili, perchè c'è ancora uno slot libero per la gara numero 24. Al massimo ce la vedo tra il 2025 e il 2026. All' inizio sarà in parallelo a Barcellona, ma dal 2027, quando scadrà il contratto del circuito di Catalogna, la Formula Uno si sposterà in definitiva a Madrid". "C'è un grande piano già avviato: il circuito sarebbe alla periferia della città, nella zona industriale dove ci sarà anche la mostra, così da passarci attraverso. Sarà lungo 5.2 chilometri".
Leggi anche: Mazzola e la nuova F1: «Se aumenti solo la quantità rischi di avere 50 gare tutte vinte da Verstappen»