Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/04/2023 09:50:00

Perché Ferrari e Mercedes non sforano il budget cap per raggiungere la Red Bull? La risposta di Terruzzi


News di Giuseppe Canetti

Intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni, Giorgio Terruzzi si è soffermato sul tema budget cap commentando le recenti dichiarazioni di Frederic Vasseur riguardo la penalità inflitta alla Red Bull. Il noto giornalista ha anche risposto ad una domanda che ci pongono tanti appassionati: perché Mercedes e Ferrari - considerate le penalità risibili - non sforano il tetto massimo di spesa? Le sue considerazioni. 

Terruzzi e il budget cap

Vasseur ha definito «troppo leggera» la penalità inflitta alla Red Bull per la violazione del budget cap. Lei cosa ne pensa?

"Questo è un vecchio discorso, lo dicemmo tutti quando venne comunicata quella decisione. Certo che è una penalità risibile. Soprattutto pensando a un anno come il 2021, con quel finale lì. Ma questa non è una novità, è una cosa di cui già abbiamo discusso durante la scorsa estate".

Russell ha detto 'la Red Bull si sta nascondendo per evitare che la FIA cambi le carte in tavola'...

"Non puoi cambiare le regole in corsa. Nel 2022 c'era un problema - un po' strumentalizzato - che evidenziava il saltellamento delle macchine, quest'anno non mi pare ci siano elementi in questa direzione. Credo che qualcosa di più serio potrebbe accadere se si verificassero altri sforamenti del budget cap. In tal caso, le penalità sarebbero più aspre".

Aspre a tal punto da spingere i team a rinunciare all'obiettivo di agguantare la Red Bull?

"Io credo che tu devi rendere la macchina più efficiente, intanto. Il resto, sono ragionamenti un po' fantasiosi, non è che uno sfora le regole per partito preso. Non si può vivere così, altrimenti diventa una giungla. Al primo controllo, l'anno scorso, hanno trovato delle irregolarità. Ma non è che puoi dire «evadiamo le tasse, tanto le multe...». Non si può far così altrimenti diventa un inferno".

QUI L'INTERVISTA COMPLETA A GIORGIO TERRUZZI

Leggi anche: DENTRO IL PADDOCK - Luigi Mazzola: la Ferrari dal 1988 ad oggi, la nuova Formula 1 e il 2023

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Nessuna B-car, ma da Baku aggiornamenti a ogni gara»

Foto interna Facebook Terruzzi; Foto copertina www.twitter.com