Leggi l'articolo completo su formula1.it

11/04/2023 17:30:00

Ralf Schumacher: «Ferrari impegnata in una sfida. La domanda sulla Mercedes è questa»


News di Giuseppe Canetti

Analizzando le principali vicende della Formula 1 nella sua consueta rubrica per SkySport, Ralf Schumacher si è soffermato sulla situazione di Ferrari e Mercedes. Vi proponiamo un estratto delle sue considerazioni.

Il commento di Ralf Schumacher

"La Ferrari può colmare il divario? Non credo", afferma il tedesco in vista del prossimo appuntamento del Mondiale in Azerbaijan. "Credo che abbia ancora problemi e cambiare il concetto ora sarà difficile". Il tedesco sottolinea anche che il budget cap limita la capacità di qualsiasi squadra di apportare rapidi cambiamenti durante la stagione: "Non dobbiamo dimenticare che c'è un limite di spesa da rispettare, non ci sono molte opportunità di spendere così tanti soldi. Ecco perché potrebbe volerci molto tempo. Inoltre, niente garantisce che gli aggiornamenti siano quelli giusti".

Per quanto riguarda la prestazione della Ferrari a Melbourne, Schumacher riconosce i miglioramenti della Rossa, ma suggerisce questi siano dipesi dal circuito più che da un passo in avanti del team: "In gara la Ferrari era un po' più forte, ma questo è dovuto anche alla pista", spiega. Poi aggiunge: "L'anno scorso abbiamo visto che le prestazioni della Ferrari erano buone all'inizio e un certo punto sono svanite rapidamente. Fred Vasseur ora deve lavorare su tutto questo".

Schumacher conclude la sua analisi sul team di Maranello affermando: "Tutto ciò che sta accadendo in azienda in questo momento con la ristrutturazione, con la ri-definizione degli obiettivi tecnici e con l'individuazione di diversi percorsi di progettazione, sarà una sfida. Ora vedremo come andrà".

Passando alla Mercedes, invece, Ralf Schumacher minimizza il podio di Lewis Hamilton in Australia parlando di "una meraviglia unica, ad essere onesti". "L'Australia è sempre stata una pista dove puoi fare bene con una macchina decente, ma poi passi alla pista successiva ed è tutta un'altra storia", aggiunge. Spingendo il suo sguardo al futuro prossimo, il tedesco crede che la Mercedes possa ridurre il divario dalla Red Bull. Poi, però, conclude così: "La domanda è: quanto tempo ci vorrà alla Mercedes per fare riuscirci?".

Leggi anche: DENTRO IL PADDOCK - Il dominio Red Bull, il «silenzio protratto» della Ferrari e... Parla Terruzzi

Leggi anche: Mazzola: «Leclerc? L'entourage non lo aiuta». Tema SF-23: «Lavorare alle sospensioni, ma soprattutto...»

Foto interna Instagram Ralf Schumacher