Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/04/2023 13:05:00

Ferrari, John Elkann: «Migliorati in competitività, ma il nostro obiettivo è vincere»


News di Giuseppe Canetti

Dopo un 2022 segnato dall'atteso ritorno alla competitività, il Mondiale 2023 è inziato male per la Ferrari. Anzi malissimo: nelle prime tre gare stagionali, la Rossa ha ottenuto un bottino di soli 26 punti, 30 in meno della Mercedes e quasi cento in meno della Red Bull campione del mondo. In quel di Maranello, però, non si lasciano influenzare dai risultati. L'obiettivo è sempre lo stesso: tornare al titolo. È ciò che si evince dalle parole di John Elkann, intervenuto all'odierna assemblea degli azionisti del Cavallino. Di seguito le sue considerazioni.

Le parole di John Elkann

"In Formula 1 l'ultimo campionato del mondo ha visto un miglioramento della nostra competitività", ha esordito Elkann come riporta La Gazzetta dello Sport. Poi ha aggiunto: "Tuttavia, il nostro obiettivo è - e lo sarà sempre - quello di vincere il campionato". Il presidente della Rossa confida nel lavoro del team principal e degli uomini alle sue dipendenze: "Fred (Vasseur, ndr) e tutta la squadra della Scuderia sono concentrati al massimo sul raggiungimento di questo obiettivo". 

Elkann si è poi soffermato sul Mondiale Endurance in cui la Ferrari è pronta a recitare un ruolo da protagonista: "Nel 2022 abbiamo concluso la stagione del World Endurance Championship vincendo entrambi i titoli piloti e costruttori e abbiamo presentato la 296 GT3, la V6 che sostituirà l'uscente 488 GT3, una vettura che ha ottenuto oltre 500 vittorie e che entra nella storia come la Ferrari da corsa di maggior successo fino ad oggi. A ottobre abbiamo presentato la 499 P, la nostra Le Mans Hypercar. Lo scorso marzo, alla 1000 miglia di Sebring, ha segnato il ritorno della Ferrari - dopo 50 anni - nella classe regina del FIA World Endurance Championship. Tutti noi attendiamo con impazienza il nostro ritorno a Le Mans il prossimo giugno".

Infine, il passaggio sulla situazione dell'industria: "I lanci della 296 GTS e della Purosangue hanno arricchito il portafoglio prodotti più vario, completo e apprezzato a livello internazionale della nostra storia, garantendo un numero record di ordini fino al 2024".

Leggi anche: La 'dura' vita di Maylander: «Potrei andare più veloce, ma...». Poi racconta Hamilton e Max

Leggi anche: Dimmi di 'sì' a 300 km/h: sarà possibile sposarsi al circuito di Imola. Dettagli e prezzi

Foto interna www.twitter.com; Foto copertina www.twitter.com