Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/04/2023 17:05:00

Domenicali: «Stiamo lavorando al GP d'Africa. Monza? Abbiamo un dovere, ecco quale»


News di Giuseppe Canetti

Come noto, Liberty Media è alla costante ricerca di nuovi investitori nonché di nuovi circuiti per allargare il calendario della Formula 1, già giunto a quota 23 eventi. A tal proposito, da qualche mese sta circolando la voce di un possibile ritorno del Circus in Africa. Tale voce è stata appena confermata proprio dal numero uno dell'azienda americana, Stefano Domenicali, che ha parlato anche di un'ipotetica tappa a Londra e dei tracciati storici come Monza.

Le parole di Stefano Domenicali

Intervenuto ai microfoni di SkySport, Stefano Domenicali ha detto: "L'Africa è un continente su cui stiamo lavorando molto duramente. Come ho sempre detto bisogna trovare i partner giusti e il giusto piano a medio termine. Vogliamo evitare di andare lì un anno e poi dimenticarcene. Stiamo lavorando, cercando di trovare la soluzione migliore per lo sport e per il continente africano".

Su un possibile GP a Londra, invece, il manager italiano ha dichiarato: "Perché no? Sarebbe fantastico. Penso che Londra abbia forse altre priorità da affrontare, ma sarebbe un grande progetto. Siamo pronti a discuterne, a Londra abbiamo anche i nostri uffici". Infine, chiamato a dire la sua sui cosiddetti circuiti storici, Domenicali ha concluso sottolineando: "Oggi i soldi sono enormi, ma dobbiamo proteggere la qualità degli eventi e dello sport. Quando 'storico' è collegato solo al guardare indietro, questo è un problema. Quando 'storico' è un valore, se ti concentri sullo sviluppo dello sport per il futuro, è un grande valore. Questo è nostro dovere: assicurarci che, per esempio, Monza, sia un posto incredibile, ma devono assicurarsi che investano nell'infrastruttura futura, nei servizi per i tifosi".

Leggi anche: Hamilton: Ferrari sì, Ferrari no. Berger: «Potrebbe provarci o fare come Senna». Poi lancia Max

Leggi anche: Ferrari, John Elkann: «Tra le mura di Maranello sono in corso profondi cambiamenti»

Foto twitter.com; Foto twitter.com