Ferrari: Hamilton sì, Hamilton no. Berger: «Potrebbe provarci o fare come Senna». Poi lancia Max
17/04/2023 16:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Intervenuto al Kronen Zeitung, Gerhard Berger ha parlato del possibile approdo di Lewis Hamilton alla Ferrari, indicando i motivi per i quali il britannico potrebbe decidere di accettare la nuova sfida in tuta rossa. Contestualmente, ha anche sottolineato perché potrebbe fare una scelta diversa. Durante la chiacchierata, l'ex pilota austriaco si è inoltre soffermato sulla lotta per il titolo 2023. Vi proponiamo un estratto delle sue considerazioni.

Berger, Hamilton, la Ferrari e la lotta per il titolo 2023

Ferrari: Hamilton sì, Hamilton no. Berger: «Potrebbe provarci o fare come Senna». Poi lancia Max

"Se Lewis non riesce a ottenere una macchina competitiva alla Mercedes e se anche le porte della Red Bull sono chiuse, perché non provare la Ferrari, nel caso non volessero rinunciarci?", si chiede Berger riferendosi al sette volte campione del mondo. Poi aggiunge: "Magari risolverebbe pure i problemi che hanno a Maranello. E poi il legame di un pilota con una squadra non significa niente, nessuno svela le proprie carte".

I rumors sul futuro di Hamilton sono nati a seguito della poca competitività della Mercedes nelle ultime due stagioni. Il sette volte campione del mondo vedrà scadere il contratto che lo lega al tedesco al termine del 2023. Ma c'è la sensazione che il britannico cambierà squadra solo per sposare un progetto che gli consenta di tornare al successo. A tal riguardo, Berger propone la stessa chiave di lettura: "Tutti i piloti vogliono guidare una Ferrari almeno una volta nella vita. Quasi tutti i migliori piloti della storia ci sono stati prima o poi. Ayrton Senna non ci è andato perché sapeva che non avrebbe potuto vincere, forse accadrà la stessa cosa con Lewis".

Infine, chiamato a fare una battuta sull'andamento del Mondiale 2023, Berger ha concluso: "Sarebbe bello per i tifosi se Perez e Max potessero replicare un duello come quello di Senna e Prost. Ma ne dubito, Verstappen è troppo forte".

Leggi anche: Ferrari, John Elkann: «Tra le mura di Maranello sono in corso profondi cambiamenti»

Leggi anche: Possibile ritorno di un circuito storico. Teske: «Sempre in contatto con la F1»

Foto interna www.twitter.com


Tag
berger | hamilton | ferrari | formula 1 | red bull | verstappen | perez |