Procede la marcia di avvicinamento dell'Audi alla Formula 1. Il marchio tedesco entrerà a far parte del Circus (in collaborazione con la Sauber) dalla stagione 2026, quando entrà in vigore anche un nuovo regolamento sui motori. I propulsori Audi saranno sviluppati e prodotti presso la base di Neuberg, in una struttura appositamente costruita dal team per la propria attività nella massima categoria motoristica. Intanto, intervenuto al motor show di Shanghai, il CEO di Audi Formula Racing GmbH, Adam Baker, ha fatto illustrato come si sta evolvendo il progetto. Vi proponiamo di seguito un estratto delle sue considerazioni.
"Il progetto Audi Formula 1 è davvero decollato negli ultimi mesi", ha spiegato Baker come riporta Racingnews365. Soffermandosi sulla produzione del motore ha poi aggiunto: "Stiamo gettando le fondamenta per il 2026 per quanto riguarda il propulsore. Ritieniamo di grande importanza curare ogni dettaglio, e mi riferisco, ad esempio ai materiali, alle tecnologie di produzione o alla gestione energetica della trasmissione ibrida". In sintesi, l'imperativo è: massima efficieza. "È un fattore chiave di successo per la Formula 1 e per la mobilità del futuro, questi approcci faranno progredire entrambi i mondi", ha concluso Baker sottolineando la necessità di perseguire un modello sostenibile.
Leggi anche: La Ferrari e il «regolamento di conti Elkann-Agnelli». Il focus di Autosprint sullo sfogo di Lapo
Leggi anche: Rosberg e il ritiro: «Avevo paura, volevo decidere da solo. Dopo è stato uno shock»
Foto copertina Twitter Audi Sport; Foto interna www.twitter.com