Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/04/2023 19:10:00

Alonso: «Dobbiamo dimostrare di essere cresciuti. Sfidiamo i top team ma speravo che...»


News di Alessio Ciancola

Senza ombra di dubbio, l'Aston Martin può essere considerata come la sorpresa, in positivo, di questa prima parte del mondiale 2023. Dati alla mano, la squadra inglese ha compiuto, rispetto al 2022, un balzo in avanti di assoluto livello, passando dalla lotta per la zona punti a quella per la zona podio, giocandosela ad armi pari con top team come Ferrari e Mercedes, posizionandosi alle spalle dell'inarrivabile Red Bull.

Un grande progresso certificato dalle ottime prestazioni mostrate e dagli ottimi risultati ottenuti nelle prime tre uscite stagioali: tre podi consecutivi centrati da Fernando Alonso.
Un trend (figlio di un grandissimo lavoro dell'ex team Force India e di importanti investimenti della dirigenza) che, dopo le inziali perplessità, ha reso il team di Lawrence Stroll una granitica certezza tra i top team, costantemente in lotta per il podio e pronto, dopo stagioni complesse ed altalenanti, a guardare il futuro con lo sguardo rivolto in avanti e non all'indietro, ad obiettivi via via sempre più ambiziosi.

Step in avanti di cui, come riportato dalla testata 'Motorsport.com', ha parlato Fernando Alonso, dicendosi assolutamente soddisfatto del momento che sta vivendo la sua squadra e sostenendo che questo balzo targato 2023 abbia accorciato, di una stagione, il programma di crescita che lo staff tecnico della scuderia si era prefissato.

"Speravo che il 2023 fosse una stagione di apprendimento e nel 2024 potessi sfidare Ferrari e Mercedes. In Bahrain invece li abbiamo fatto sfidati subito, alla prima gara. Ora tutto sembra più ottimistico".

Il pilota di Oviedo ha parlato poi di quella che è, realmente, la vera sfida che attende la squadra di Silverstone in questa stagione: dimostrare, dopo aver compiuto un grande balzo in avanti, di essere in grado di tenere il passo dei rivali più blasonati portando in pista aggiornamenti in quantità e, soprattutto, di qualità. Insomma, di essere in grando di dimostrarsi un top team nei fatti e nella mentalità.

"Vedremo molto presto cosa saremo capaci di fare. A partire da Baku, i team inizieranno a portare aggiornamenti e anche noi dovremo essere una squadra al top in questo. In pista, ma anche fuori pista, dobbiamo imparare molto nel corso della stagione per essere un concorrente al mondiale nel 2024".

Prima di chiudere l'intervista, Alonso ha analizzato quanto questo importante balzo in avanti compiuto dal suo team rispetto al passato ha cambiato, in meglio, l'approccio e la preparazione dei fine settimana di gara.

"Ora affrontiamo i weekend guardando più ai top team e questo ha cambiato il nostro approccio al fine settimana. Ha cambiato le nostre scelte di gomme per le qualifiche, i giri che si fanno in qualifica. Non dobbiamo più impazzire perché sappiamo che supereremo Q1 e Q2. È cambiato molto e sono contento".

Leggi anche: Sainz: «Red Bull e Aston Martin ci hanno sorpresi, ma il nostro obiettivo è chiaro»

Leggi anche: Alonso: «Vi racconto cosa successe nel 2007. Hamilton? Vorrei guidare ancora con lui»

Foto copertina astonmartinf1.canto.global