Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Il Circus è sbarcato in america per affrontare il primo dei tre eventi in programma nel corso di questa stagione. Oltre a Miami (Florida), luogo designato per la tappa corrente, la Formula1 farà tappa anche ad Austin (Texas - 22 ottobre) e Las Vegas (Nevada, 18 novembre).
Tra qualche minuto i piloti si ritroveranno a lavorare su una pista riasfaltata rispetto la passata stagione. La superficie sarà dnque diversa rispetto a quella trovata in occasione del debutto soltanto 12 mesi fa. Averci corso soltanto una volta renderà ancora più essenziale per le squadre tutto lo sforzo che verrà fatto per portare a termine il programma di raccolta dati. Per Hulkenberg, de Vries, Sargeant e Piastri la giornata odierna segnerà un vero e proprio esordio assoluto.
La Red Bull, ovviamente tornerà in pista con il ruolo di favorita. Sarà interessante scoprire se le previsioni della vigilia saranno rispettate oppure se ci sarà qualcuno tra Aston Martin, Ferrari e Mercedes a cercare di mettere oò bastone tra le ruote ai portacolori della casa di Milton Keynes.
Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento americano (Twitter, Pirelli).
La prima ora di prove libere del GP di Miami scatterà alle 20:00. Diretta a seguire.
21:10 - Per il momento è tutto. Grazie per essere stati con noi. Appuntamento alle 23:30 per la diretta delle PL2.
21:05 - La classifica finale
21:00 - Bandiera a scacchi!
20:59 - Russell e Hamilton danno spettacolo montando la Soft nel finale: 1° Russell in 1'30''125, secondo Hamilton: 1'30''337, poi Leclerc: 1'30''449 migliorandosi all'ultimo.
20:55 - Verstappen, Leclerc, Sainz, Alonso, la top-4. Perez in P7 a 1 secondo dal compagno di box.
20:54 - Leclerc colora di viol il primo settore poi si migliora nel T2 e T3: secondo in 1'30''802 a 250 millesimi da Verstappen.
20:51 - Sainz in P2: 1'30''993. Leclerc in P3, Alonso in P4: 1'31''231
20:50 - Verstappen, secondo quanto riferisce l'inviata 'Sky' Mara Sangiorgio, sente la vettura troppo puntata sull'anteriore. Richieste modifiche al set-up.
20:49 - Red Bull ai box. Leclerc si prende la seconda posizione: 1'31''072.
20:47 - Russell prosegue il lavoro su gomme Medie.
20:45 - Verstappen lima il proprio crono: 1'30''549
20:42 - Bandiera verde! Albon è il primo a scendere in pista. Dietro di lui subito il duo Red Bull e Mercedes. Riprende l'attività anche per Russell. Risolti dunque i problemi.
20:41 - Viene tolta la bandiera rossa. Si riprenderà a breve.
20:39 - Ancora bandiera rossa. Ecco l'immagine dell'incidente.
🚩 RED FLAG 🚩
— Formula 1 (@F1) May 5, 2023
Hulkenberg loses the car at Turn 3 and he hits the wall#MiamiGP #F1 pic.twitter.com/NJM3f8vmNP
20:34 - Grande impatto con un 180° a seguire. Nico sta bene ed è già sceso dalla vettura.
La Ferrari non aveva ancora montato le Soft.
20:33 - Haas a muro con Nico Hulkenberg in curva-3. Bandiera Rossa.
20:32 - Ciononostante Max riesce a mettersi in testa: 1'31''054 (S), poi Hulkenberg e Perez: 1'31''581 (S)
20:31 - Si rivede sul circuito Verstappen con gomme Soft. Sbavatura per lui in questo suo primo giro veloce.
20:28 - Anche se la Red Bull ha portato degli aggiornamenti per questo weekend, soprattutto nella zona del fondo, attualmente starebbe correndo con le vecchie soluzioni sia sulla vettura di Perez che su quella di Verstappen. Lavoro di raccolta dati, probabilmente, per fare una miglior comparazione durante le PL2.
20:27 - Hulkenberg in testa: 1'31''392 (S)
20:25 - Hulkenberg, Sargeant e Magnussen sono i primi a montare le Soft. Ufficialmente terminato il primo run sulle mescole più dure. Di seguito la tabella dei tempi: Medium (C3) per Magnussen, Ocon, Alonso, Norris, Hamilton, Zhou, Piastri, Sargeant, Russell. Red Bull e Ferrari, al pari degli altri, hanno girato su Hard.
20:23 - Sembra che i piloti stiano tornando ai box. Verstappen, Leclerc e Alonso l'attuale top-3.
20:18 - Leclerc in P2: 1'32''528 (H).
20:17 - La pista è stata completamente riasfaltata per questo evento. Il tracciato dunque si trova in uno stato completamente green. I piloti, ora che hanno iniziato a spingere, si stanno lamentando molto della mancanza di gip al di fuori della traiettoria ottimale. Ci sarà una grande evoluzione dei tempi sul giro.
20:16 - Verstappen: 1'31''826. Miglioramenti costanti per Max.
20:15 - P3 per Sainz: 1'33''159
20:13 - Secondo Hamilton: 1'32''967 (M), poi Perez: 1'33''234 (H), Alonso: 1'33''583 (M), Leclerc: 1'33''654 (H).
20:13 - Verstappen lima il proprio crono: 1'32''465 (H).
20:11 - Problemi per Russell, fermo ai box con la vettura in riparazione. Secondo l'inviato Sky, Davide Valsecchi, potrebbe trattarsi di un problema idraulico che ha colpito sterzo o freni.
20:10 - La Formula 1 ci offre un'immagine dall'alto del circuito.
Views 🤩#MiamiGP #F1 pic.twitter.com/3vQWHDXDRN
— Formula 1 (@F1) May 5, 2023
20:08 - Mi scuso per un lapsus avuto poco fa. I piloti sono tutti in pista con gomma Media (C3) e Hard (C2). I codici precedentemente detti erano giusti, c'era stato un refuso con il nome della mescola. Ora è tutto corretto.
20:07 - Hamilton in P2 su Medium (C3): 1'34''527 poi Perez su Hard: 1'34''531.
20:06 - Verstappen si mette a dettare il passo: 1'34''054 (H).
20:05 - Esce dal proprio garage anche Albon. gomme Hard per il thailandese.
20:02 - Si utilizzano mescole C3 e C2 in modo abbastanza equo. Medium (C3) per Magnussen, Ocon, Alonso, Norris, Hamilton, Zhou, Piastri, Sargeant, Russell. Come avrete intuito, Red Bull e Ferrari stanno girando su Hard.
20:01 - Albon resta momentaneamente ai box. Tutti gli altri sono già andati in pista.
20:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Inizia la PL1.
19:57 - Meteo: In Florida abbiamo un cielo soleggiato, una temperatura ambiente di 30°C, asfalto a 49°C e un'umidità del 47%. Temperature dunque molto elevate. Tuttavia, la Pirelli ha deciso di nominare per il weekend delle gomme piuttosto morbide: Hard C2, Medium C3, Soft C4.
19:54 - Upgrade: Iniziamo la diretta con una buona notizia per i tifosi Ferrari. La Scuderia Italiana ha deciso di portare un nuovo fondo qui a Miami. Soluzione che è già stata montata sulla vettura #16 e che dunque verrà testato nella prossima ora da Charles Leclerc.
19:54 - Buonasera a tutti/e amiche e amici appassionate.
Foto copertina: Ferrari, foto interne: Twitter, Pirelli; F1
Leggi anche: GP Miami - Prime immagini dal circuito: le novità delle monoposto
Leggi anche: GP Miami, Verstappen: «Io vorrei correre senza DRS, ma non è possibile»