Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/05/2023 21:10:00

GP Miami 2023 - PL1: Mercedes e Ferrari davanti alle Red Bull. Leclerc testa le novità


Gran Premio di Marco Sassara

Bellissimo meteo in florida, al via della prima sessione di libere del GP di Miami valido come 5° appuntamento della stagione 2023 di Formula1. Cielo soleggiato, temperatura ambiente di 30°C, asfalto a 49°C e umidità del 47%. Temperature dunque molto elevate. Tuttavia, la Pirelli ha deciso di nominare per il weekend delle gomme piuttosto morbide: Hard C2, Medium C3, Soft C4.

Primo run

I piloti iniziano l'attività con le due mescole più dure del lotto.  Medium (C3) per Magnussen, Ocon, Alonso, Norris, Hamilton, Zhou, Piastri, Sargeant, Russell. Come avrete intuito, Red Bull e Ferrari, al pari degli altri, hanno utilizzato la Hard. La pista, completamente riasfaltata per l'evento. C'è stata una notevole evoluzione nei tempi sul giro già nel corso del primo run. Questi i tempi, circa, alla mezz'ora.

Come avete potuto osservare, Russell si trova in fondo alla griglia senza tempo. Purtroppo per lui, il britannico è stato costretto a restare ai box per gran parte del tempo per permettere ai meccanici Mercedes di risolvere dei problemi, secondo l'inviato 'Sky' Davide Valsecchi, potrebbero aver riguardato sterzo o freni.

Secondo run

Alle 20:25 circa i piloti iniziano a montare gomma Soft, Verstappen e Perez tra i primi a lasciare i box, ma poi intorno alle 20:33 il pilota della Haas, Nico Hulkenberg perde il controllo della vettura in curva-3 e provoca la prima ed unica bandiera rossa di giornata. La sessione riprenderà alle 20:42 con Russell che riuscirà, dopo i problemi riscontrati, a proseguire il lavoro su gomme Medie.

Fino a pochi minuti dalla fine sembrava che aggiudicarsi il miglior crono fosse soltanto una lotta riservata a Verstappen e Leclerc, invece, montando gomme Soft fresche proprio in prossimità della bandiera a scacchi sono le Mercedes a prendersi la scena.

Russell chiude in testa battendo Hamilton di due deimi e staccando Leclerc (P3) di tre decimi. Ovviamente, l'evoluzione e la gomma nuova hanno influito positivamente sulla performance. In un confronto alla pari, con molta probabilità vedremo ancora Leclerc e Verstappen contendersi la miglior prestazione. Siamo solo al venerdì e per la Mercedes, potrebbe comunque essere una buona inizione di fiducia in vista delle prossime sessioni.

Upgrade

Sia Ferrari che Red Bull hanno portato in Florida un nuovo fondo. La Rossa ha avuto modo di testarne il comportamento durante la sessione assieme a Charles Leclerc. I tecnici di Milton Keynes hanno preferito invece girare con le vecchie soluzion tecniche, forse per effettuare un ulteriore lavoro di raccolta dati per poi poter fare delle comparazioni più complete nel pomeriggio.

Appuntamento alle 23:30 italiane per assistere alle prove libere 2 del GP di Miami.

Foto copertina: Twitter, F1; Foto interne: F1

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Miami 2023

Leggi anche: GP Miami - Prime immagini dal circuito: le novità delle monoposto