Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/05/2023 11:15:00

Mercedes, Wolff felice dell’ultimo acquisto: «Parte del successo Red Bull è suo»


News di Marco Sassara

La Mercedes, è riuscita a togliere una pedina importante dallo scacchiere della Red Bull nel corso dell’inverno. Proprio a ridosso dell’inizio di questa stagione infatti, abbiamo registrato l’arrivo di Jayne Poole a Stoccarda dalla base di Milton Keynes dove ricopriva il ruolo di Chief Operations Officer (COO).

La soddisfazione di Wolff

A distanza di qualche mese, in un’intervista rilasciata ad ‘Autosport’ il team principal della Mercedes, Toto Wolff, non ha problemi a riconoscere i meriti della Poole nei successi della sua vecchia squadra: “Credo che ci debba essere sempre rispetto tra le persone. Bisogna sempre essere in grado di riconoscere la bontà del loro lavoro anche quando va a vantaggio di un concorrente”.

Il suo ruolo alla Red Bull è stato, a mio parere, una parte molto importante del successo della squadra negli ultimi anni, ha affermato il manager austriaco parlando del suo nuovo consulente. “Quella partnership però è finita ed ora presta servizio all’interno della nostra struttura. Era da tempo che volevo assumere Jayne, ma non era mai il momento giusto. Finalmente è successo”.

“Per noi è un grande innesto. Possiede un importante know-how. È una bravissima psicologa, ha visto un’altra organizzazione e conosce praticamente tutti. Molti profili forensi presenti in Formula1 sono passati da lei. Poter guardare cosa accade attraverso i suoi occhi è un grande vantaggio per noi”, ha concluso Wolff.

Riuscire a strappare delle persone di così alto livello ai concorrenti non è mai cosa semplice, figurarsi farlo in un periodo così prospero per la Red Bull. In un campionato molto avaro in termini di soddisfazioni per la Mercedes, il manager di Stoccarda non poteva certo lasciarsi scappare un’occasione così ghiotta per pungolare un po’ la squadra rivale. Del resto, uno dei giochi preferiti dall’austriaco.

Foto: Red Bull

Leggi anche: Il titolo mondiale non sarebbe solo un trofeo per Alonso: «Ecco perché voglio vincere»

Leggi anche: La FIA riduce le zone DRS, un contrordine che non sta riscuotendo il successo sperato