Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/05/2023 12:40:00

Hamilton in Red Bull per sfidare Verstappen, la provocazione dell'esperto


News di Marco Sassara

In quanti pagherebbero per vedere ancora una volta Verstappen e Hamilton sfidarsi per la lotta al titolo mondiale? Tante persone devono ancora ben digerire il modo in cui si è conclusa la stagione 2021 di Formula1. Avere una seconda opportunità di osservare i due confrontarsi in un duello alla pari avrebbe sicuramente del fascino.

La provocazione di Coronel

Così la pensa anche Tom Coronel, dell'esperto pilota olandese (ha preso parte a tantissimi campionati e ha partecipato a tre 24h di Le Mans) che intervenuto al podcast realizzato da ‘RacingNews365.com’ ha affermato: "Sono ancora curioso di vedere chi avrebbe la meglio tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. Sarebbe fantastico se avessero la possibilità di guidare la stessa auto.”

“Voglio delle risposte! Chi è realmente il più veloce tra i due? Voglio che venga fuori la verità. Sono sicuro di non essere il solo a volerlo. Se Hamilton dovesse andare in Red Bull ci sarebbe solo una cosa da fare: lasciarli correre!, ha continuato l’olandese enfatizzando le sue parole.

“Sarei molto curioso di vedere cosa potrebbe accadere. Solo così si potrebbe davvero rispondere a questa domanda: ‘Chi è il migliore di tutti i tempi?’,” ha concluso Coronel.

Sognare è gratuito...

Uno scenario simile sarebbe sicuramente fantastico. Immaginarsi una sfida alla pari tra due piloti del genere all’interno della stessa squadra avrebbe dell’incredibile. Sognare non costa nulla. Anche un confronto Verstappen-Alonso sarebbe molto interessante a parità di vettura, lo stesso vale per Hamilton-Alonso (un remake del 2007). E perché no un Verstappen-Leclerc, Hamilton-Leclerc o un Alonso-Leclerc?

Lo abbiamo detto tante volte. La Formula1 non è uno sport completamente individuale. Alla conquista del titolo partecipano molti elementi, la maggior parte di essi esulano dalle responsabilità del pilota. Purtroppo le probabilità di vedere concretizzarsi una delle precedenti ipotesi è abbastanza irrealistico. Avere due ‘’galli’’ all’interno della stessa squadra non è uno scenario che ai team principal piace prendere in considerazione.

Di esempi mal riusciti in passato ce ne sono a bizzeffe… Non per questo però è qualcosa di completamente irrealizzabile, ma nel caso di Hamilton ci sarebbero molti fattori che entrerebbero in gioco. Il legame con la Mercedes è estremamente forte, per non parlare dei rischi poi che la decisione comporterebbe.

Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Mercedes, Wolff felice dell’ultimo acquisto: «Parte del successo Red Bull è suo»

Leggi anche: Il titolo mondiale non sarebbe solo un trofeo per Alonso: «Ecco perché voglio vincere»