Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/05/2023 07:35:00

Hamilton-Ferrari, cosa c'è di vero. L'analisi di Turrini: «Elkann stima tantissimo Lewis»


News di Giuseppe Canetti

Come vi abbiamo abbondantemente raccontato, nella giornata di ieri è arrivata una vera e propria bomba di mercato dall'Inghilterra: i colleghi del Daily Mail, infatti, sostengono che la Ferrari sia disposta a sborsare una cifra monstre pure di assicurarsi le prestazioni di Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo oggi in forza alla Mercedes. Al che, l'universo ferrarista ha iniziato a chiedersi: cosa c'è di vero? Eventualmente, il team di Maranello a quale dei suoi piloti rinuncerà?

Tramite le colonne del suo blog su quotidiano.net, Leo Turrini ha voluto dire la sua in merito soffermandosi anche sulla situazione contrattuale di Charles Leclerc. Vi proponiamo di seguito un estratto delle sue considerazioni.

Hamilton-Ferrari-Leclerc, il commento di Leo Turrini

"Ovviamente l’uscita del Daily Mail su una presunta trattativa tra John Elkann e Lewis Hamilton ha scatenato un pandemonio. Ci sta", sottolinea Turrini nella sua analisi «Hamilton-Ferrari, cosa c'è di vero» pubblicata su quotidiano.net.

Poi aggiunge: "Io premetto la solita cosa, già sottolineata in passato e purtroppo fraintesa da chi ignora la realtà. Guardate che in F1 tutti parlano con tutti. Esempi, quanti ne volete. Ciò non significa che gli abboccamenti sfocino necessariamente in un accordo. Nel 1998, Schumi, un po’ deluso dalla Ferrari, ascoltò una proposta di Ron Dennis. E poi, per mia fortuna, decise di restare a Maranello". Il giornalista quindi espone il concetto ancora più esplicitamente: "Hamilton ha un contratto in scadenza. Può legittimamente valutare ogni tipo di ipotesi. Dal ritiro alla permanenza in Mercedes al trasferimento altrove. Insisto: non c’è nulla di anomalo. Men che meno di scandaloso".

E in effetti, la leadership del Cavallino non ha mai nascosto la propria ammirazione per il Sir di Stevenage. "John Elkann stima tantissimo Lewis. Non è una novità. È stato scritto spesso, anche da me. E francamente mi stupirei del contrario: qui stiamo riferendoci a un fuoriclasse assoluto. Su questo, desidero essere drastico. Se qualcuno ritiene Hamilton in fase calante, ci sta. È una opinione rispettabile e Lewis ha i suoi anni. È invece assurdo discuterne la grandezza. Ha contribuito a fare la storia della Formula Uno. Negarlo è patetico", afferma Turrini. Che poi entra nel merito di un possibile avvicendamento tra il britannico e Leclerc: "Nel caso si ragioni di un possibile scambio. Mi tengo Leclerc per il vantaggio generazionale e per quello che ha già mostrato di valere.
Spero sempre che Carletto e la Ferrari trovino una intesa a lungo termine. Finora, nulla è stato annunciato ma il tempo c’è ancora. Non c’è la macchina da titolo e lo sappiamo. Nel presente non ci sarebbe nemmeno per Hamilton. Credo che Lewis ne sia perfettamente consapevole".

Infine, si sbilancia rispondendo ad un interrogativo parecchio frequente in queste ore sui social: "Se Leclerc decidesse di immaginare un avvenire lontano da Ferrari, prenderei Lewis Hamilton, se fosse disponibile? La risposta è: assolutamente sì".

Leggi anche: Vanzini racconta: «Fui molto attaccato dalla Ferrari per questa notizia. Gli risposi...»

Leggi anche: Hamilton-Ferrari-Leclerc, la posizione di SkySportF1

Foto interna www.twitter.com; Foto copertina www.facebook.com