Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/06/2023 13:30:00

LIVE - Prove Libere 1 GP Spagna 2023


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Il Circus si trova a Barcellona, in Spagna, per sostenere l'ottava tappa del mondiale 2023. Il circuito presenta una novità sostanziale rispetto alle passate stagioni. Si correrà sulla pista utilizzata dalla Moto GP: è stata eliminata la chicane presente nel terzo settore prima dell'ingresso ai box. La modifica renderà il tracciato più veloce, ma potrebbe andare a ridurre ulteriormente le possibilità di sorpasso. Togliere un punto di frenata importante limiterà gli errori dei piloti e di conseguenza ne potrebbe risentire anche l'azione durante la gara.

Anche quest'anno, a causa della cancellazione del GP di Imola, molte squadre hanno deciso di far debuttare i loro primi sviluppi stagionali sul tracciato catalano. Se vogliamo essere puntigliosi la Mercedes li ha già introdotti a Monaco, ma trattandosi di una pista del tutto a sé stante, c'è molta attesa attorno a quelle che saranno le prestaioni della nuova W14 qui a Barcellona. Lo stesso può dirsi della Ferrari, che qui in Spagna ha sfoggiato delle pance, sidepod e fondo molto rivisitati (tra le migliorie minori si annotano anche dei nuovi specchietti, guarda qui). 

Non ci resta dunque che attendere l'inizio delle PL1 per cominciare a capire quale sarà l'ordine gerarchico che condizionerà questo attesissimo weekend. Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento catalano (Twitter, Pirelli).

La prima ora di prove libere del GP di Sagna scatterà alle 13:30. Diretta a seguire.

Live

14:38 - Per il momento è tutto. Grazie per essere stati con noi. Vi diamo appuntamento alle 17:00 per assistere assieme alla seconda sessione di libere.

Buon proseguimento di giornata e buon 2 giugno.

14:37 - Si è trattato più di una sessione di test, quindi non prendete i tempi ancora troppo sul serio. Quello che si è visto però, da una prima simulazione di passo gara attuata dalla Red Bull, che Verstappen riesce ancora una volta ad avere una gestione superlativa della gomma Soft (i tempi sono andati sempre migliorando anche dopo il 10° passaggio). Alonso, che ha mostrato di saper fare sempre un bel lavoro nelle prime gare della stagione, è invece intervenuto in radio dicendo che le Soft potrebbero essere delle gomme orrende da dover utilizzare in gara.

Per la Ferrari è tempo di analizzare i dati. Se gli aggiornamenti hanno dato dei riscontri positivi sulla vettura di Sainz li dovremo vedere montati anche sull'auto di Leclerc in occasione delle PL2. 

14:33 - La classifica con tempi ottenuti su gomme Soft (foto: Formula1)

14:30 - Alonso sale in P6: 1'15''547

14:30 - Bandiera a scacchi!!

14:28 - Verstappen chiude il suo stint su gomme Soft (14 giri) girando in 1'20''8. Perez con le Medie ha un passo del 1'21''medio-alto

14:27 - Magnussen in P6 davanti alle Ferrari: 1'15''689. Hamilton in P12: 1'15''845.

14:26 - Stroll in P13 su Soft: 1'15''939

14:25 - Alonso in P8 con l'Aston Martin: 1'15''727 (Soft).

14:23 - Ocon mette l'Alpine in P3: 1'15''418, davanti a de Vries 1'15''504, Gasly 1'15''545, poi Leclerc, Sainz e Russell (1'15''753).

14:21 - Grandi nuvoloni all'orizonte si avvicinano alla pista. Pioggia in arrivo nel pomeriggio?

14:20 - La Ferrari invece, dopo aver effettuato 4 giri sulle morbide C3 è rientrata ai box.

14:19 - Russell torna in pista con Soft C3. 11 minuti al termine della sessione. Sembra quasi si voglia simulare la Q3.

14:18 - Mercedes e Aston Martin non hanno ancora montato le Soft. Stroll gira in 1'18''127 con il treno di Medie già utilizzato in precedenza.

14:17 - Nyck de Vries in P3: 1'15''504.

14:16 - Leclerc si pone in P3: 1'15''894.

14:15 - Verstappen gira in 1'21''0 in configurazione passo gara su gomma Soft

14:14 - Il padrone di casa della Ferrari, Carlos, si colloca in P3: 1'15''726

14:13 - Sainz e Leclerc hanno lasciato i box su gomme Soft.

14:12 - Scala la classifica Piastri su McLaren: 1'16''353. Sesto posto per l'australiano.

14:11 - Sargeant in P8: 1'16''506

14:10 - Zhou in P3: 1'15''906, Bottas in P4: 1'15''978 (gomme Soft). Sainz e Leclerc sono fermi ai box.

14:09 - Albon sale in P9: 1'16''897

14:09 - Migliora ancora Hulkenberg: 1'16''461

14:05 - Hulkenberg si porta in P6: 1'16''536 (S). Per ora solo Verstappen, Perez, Magnussen e Hulkenberg hanno ottenuto un crono sulla rossa C3.

14:02 - Verstappen si conferma il più veloce con le Soft: 1'14''606. Perez seconda ad oltre 750 millesimi di ritardo: 1'15''374. Magnussen in P3: 1'16''321.

13:59 - La classifica. I migliori riferimenti sono stati ottenuti con gomma Soft per Hulkenberg, Test C1 per Hamilton, Russell, Albon e Magnussen. Tutti gli altri su Media.

13:58 - Verstappen e Perez montano gomme Soft, è tempo di fare un aggiornamento classifica.

13:57 - Nyck de Vries sale in P5: 1'17''003

13:55 - Hamilton e Russell continuano a girare in configurazione gara con gomme C1 Test. Lewis è in 17° e George in 19° posizione.

13:54 - Gasly porta l'Alpine in P2: 1'16''363 a 4 decimi da Verstappen. Alonso si colloca in P4: 1'16''876.

13:52 - I piloti stanno tutti passando all'utilizzo della mescola Media.

13:49 - Montano gomme Medie anche le due Ferrari. Sainz sale in P3 (è lui a montare gli aggiornamenti): 1'17''085. Leclerc si ferma in P7: 1'17''542

13:48 - Tsunoda monta gomme Medie e si porta in terza posizione: 1'17''198. 1''2 il ritardo da Perez.

13:46 - Nuova power unit per Perez e Verstappen che giungono alla loro seconda unità utilizzata. Nuovi componenti anche per Norris con la sua McLaren a smarcare però i terzi elementi della stagione. Nessuno in penalità.

13:46 - Sergio Perez si lamenta di percepire troppi saltellamenti all'uscita dall'ultima curva.

13:43 - Ferrari probabilmente sta svolgendo un lavoro differente rispetto agli avversari. L'attività sembra più incentrata sulla gara

13:42 - 1'15''945 per Verstappen con pneumatici Medium. Perez gira in 1'16''420.

13:41 - Lente per il momento le due Ferrari su pneumatici Test: 1'18''653 Sainz, 1'18''975 Leclerc.

13:39 - Verstappen e Perez effettuano un pit stop rapido. Tolta la Hard Test per montare le Medie.

13:39 - 1'16''583 per Verstappen. Secondo Perez in 1'17''465, terzo Tsunoda: 1'17''493. 

13:37 - Gomma Hard Test per Verstappen, Perez, Tsunoda, Ocon, Gasly, Sainz, Magnussen, Leclerc, Stroll, Alonso, de Vries, Bottas, Sargeant e Zhou. Soft per Hulkenberg, gli altri su Media.

13:36 - Verstappen subito in testa con delle Hard Test: 1'17''425

13:33 - Oltre alle novità già dette, oggi la Pirelli offrirà un'altra opportunità ai piloti, ovvero quella di testare le mescole Hard di nuova costruzione che debutteranno a Silverstone.

Il comunicato Pirelli: "Durante il fine settimana daremo a tutti i piloti la possibilità di provare nelle prime due sessioni di prove libere due treni di Hard (C1) supplementari con la costruzione che sarà introdotta a partire dal Gran Premio di Gran Bretagna. La nuova specifica differisce da quella attuale solamente per l’utilizzo di un materiale, già omologato dopo un intenso lavoro di test. La sua introduzione, prevista per il 2024, è stata anticipata al fine di rendere la struttura più resistente alla fatica, visto che il livello di carichi generati dalle vetture attuali ha già raggiunto dopo poche gare i target previsti per la fine della stagione. Le nuove costruzioni non modificano i parametri tecnici né le prestazioni delle gomme".

13:31 - Cliccando sul link sottostante potrete accedere alla galleria fotografica contenente le novità presentate ieri dalle squadre di Formula1.

Prime immagini della Ferrari SF-23 da Barcellona: ecco pance e fondo nuovo

13:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Inizia la sessione.

13:28 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 41°C, ambiente 25°C, umidità 52%.

13:26 - Vi abbiamo già parlato delle tante novità tecniche presenti al box Ferrari. Da quanto è stato possibile apprendere in questi ultimi minuti, gli aggiornamenti saranno testati esclusivamente da Sainz nel corso dei prossimi 60 minuti. Se la squadra italiana raccoglierà indicazioni positive, le nuove parti verranno montate anche sulla vettura di Charles a partire dalle FP2 di oggi pomeriggio.

13:25 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Benvenuti alla diretta della prima ora di prove libere sul circuito di Barcellona.

Foto: Ferrari

Leggi anche: Ferrari a Barcellona con tante novità e domande, Leclerc: «Prime risposte dalla pista»

Leggi anche: Prime immagini della Ferrari SF-23 da Barcellona: ecco pance e fondo nuovo