Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/06/2023 15:30:00

LIVE - Qualifiche GP Spagna 2023


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per assistere alla diretta delle qualifiche del GP di Spagna. La pista, almeno vedendo il finale della gara di Formula2, al momento dovrebbe presentarsi pressoché asciutta. La possibilità di pioggia però è sempre presente, quindi bisognerà prestare attenzione.

Verstappen parte sempre favorito, mentre alle sue spalle è tutto da vedere. Le PL3, condizionate dalla pioggia, non possono essere del tutto indicative a riguardo. Ci sarà sicuramente lotta alle spalle di Max, ma è impossibile predire ciò che accadrà. Asciutto o bagnato che sia, sarà una qualifica molto importante. Con i nuovi aggiornamenti deliberati dai team, tra oggi e domani capiremo quello che sarà l'ordine gerarchico per almeno i prossimi 5/6 GP. I riflettori sono tutti puntati su Ferrari e Mercedes, ma occhio all'Aston Martin che seppur abbia portato degli aggiornamenti meno evidenti rispetto ai competitor continua comunque a progredire.

Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento catalano (Twitter, Pirelli).

La prima sessione di qualifica (Q1) del GP di Sagna scatterà alle 16:00. Diretta a seguire.

LIVE

17:16 - Si conclude qui questa imprevedibile qualifica condizionata da un asfalto molto più freddo delle aspettative. 

Per il momento è tutto, appuntamento per la gara che scatterà alle 15:00 di domani. Grazie per essere stati con noi e buon proseguimento di serata.

17:15 - La classifica finale.

17:10 - Sainz secondo in 1'12''734. Norris terzo in 1'12''792. 

Seguono Gasly, Hamilton, Stroll, Ocon, Hulkenberg, Alonso e Piastri. Problemi al fondo per Fernando.

17:09 - Verstappen è il poleman del GP di Spagna: 1'12''272, non gli serve neppure di concludere il giro.

17:09 - Bandiera a scacchi!

17:09 - Sainz sale in P2: 1'12''734!

17:08 - Sainz può ambire alla P3

17:07 - Lewis sorpassa Verstappen. Max sarà l'ultimo a concludere il tentativo.

17:07 - Verstappen e Hamilton sono gli ultimi ad uscire. 

17:06 - A tre minuti dal termine esce Alonso. Sarà il primo a concludere il giro. escono a ruota Norris, Ocon, Sainz, Piastri, Stroll e Gasly. 

17:05 - Hulkenberg la mette in P3 con gomme nuove: 1'13''229.

17:04 - Alonso senza tempo.

17:03 - Si aggiunge al club dei gomma nuova Nico Hulkenberg. Il solo in pista adesso.

17:03 - Il monitor delle gomme ci dice gomma nuova per Verstappen e Hamilton, gli altri su usata.

17:02 - Sainz in P5: 1'13''754 davanti a Piastri: 1'13''772.

17:01 - Hamilton sale in P2: 1'13''196. Norris alle sue spalle con gomma usata: 1'13''544. 

17:01 - Arriva Verstappen: 1'12''272

17:01 - Ocon: 1'13''656

16:59 - In Aston Martin si sistema con del nastro adesivo il fondo di Fernando Alonso, evidentemente non al top delle condizioni.

16:59 - Russell e Hamilton sono stati convocati dali steward.

16:58 - Sull'episodio che ha coinvolto Russell e Hamilton bisogna dire che George (in pieno rettilineo) si era spostato verso sinistra per evitare Sainz, mentre Hamilton che er nel giro veloce si era messo tutto a sinistra andando anche sull'erba per cercare di perdere il minor tempo possibile.

16:57 - Inizia la Q3. 12 minuti a disposizione dei piloti per conquistare la pole position!

16:54 - In Q3 troviamo il solito Verstappen, seguito dalla sorpresa Norris, poi Sainz, Hamilton, Ocon, Piastri, Stroll, Alonso, Gasly e Hulkenberg.

16:53 - Da segnalare l'impeeding di Russell su Hamilton con relativo contatto tra le due Mercedes. La FIA prende nota. 

16:52 - La classifica con gli esclusi della Q2: 11° Perez (Red Bull), Russell (Mercedes), Zhou (Alfa Romeo), de Vries (AlphaTauri), Tsunoda (AlphaTauri).

16:50 - Perez si migliora ma è 11° e dunque eliminato. 

16:49 - Bandiera a scacchi!!

16:48 - Perez nella ghiaia. Il messicano riesce a tornare in pista.

16:47 - Leclerc, intervenuto ai microfoni di 'Sky Sport F1' si è lamentato tantissimo del comportamento della vettura. Invita il team ad effettuare controlli perché il comportamento dell'auto nelle curve a destra era ottimale, mentre in quelle a sinistra faceva molto fatica a controllarla. Il monegasco sarebbe stupito se non trovasse qualcosa di anomalo durante i controlli che verranno effettuati stasera

16:45 - 3 minuti al termine. I piloti riprendono la via della pista per un ultimo tentativo.

16:43 - A 6 minuti dal termine, Perez e Sainz sono rispettiamente in P8 e P9.

16:42 - Hamilton balza in P2: 1'12''999.

16:41 - Gasly in P6: 1'13''536.

16:40- Poi arrivano Alonso (1'13''278) a prendersi la P2, Ocon in P3 (1'13''372) e Stroll in P4 (1'13''392).

16:40 - Russell si prende la P2: 1'13''447. 

16:39 - Tutti in pista ora, rientrano ai box Verstappen, Perez e Sainz

16:38 - Sainz con mescola usata fa P3: 1'13''790.

16:38 - Perez gira in 1'13''614 (un secondo più lento del compagno) ed è secondo. Max su gomma nuova, Checo su usata però.

16:37 - Verstappen: 1'12''760

16:35 - Subito sul tracciato le vetture di Sainz, Verstappen e Perez.

16:34 - Semaforo verde! 15 minuti a disposizione dei piloti per centrare un posto in top ten e per giocarsi la pole in Q3. 

16:33 - Verstappen più arretrato eper non aver effettuato l'ultimo giro in Q1.

16:32 - Le condizioni di pista leggermente umida non favoriscono Leclerc, che è incorso anche in dei problemi (mancante tutto il supporto dati al volante). Perez sfiora l'eliminazione per 1 decimo.

16:31 - La classifica della Q1.

16:29 - Gli eliminati: 16° Bottas (Alfa Romeo), Magnussen (Haas), Albon (Williams), Leclerc (Ferrari), Sargeant (Williams).

Impeeding di Gasly su Verstappen.

16:28 - Hamilton in vetta: 1'12''937. Segue Norris: 1'13''295, poi Russell 1'13''326 e Sainz: 1'13''411.

16:27 - Leclerc partirà 19°.

16:27 - Leclerc migliora, ma viene escluso: 1'14''079

16:26 - Hulkenberg in testa: 1'13''326

16:26  - Bandiera a scacchi!

16:25 - Gasly in testa: 1'13''471

16:24 - Stroll sale in P3: 1'13''766. Perez 4°, 1'13''874

16:24 - Meno di 3 minuti alla fine della Q1. Perez e Leclerc entrano in azione

16:22 - La Red Bull rimanda Perez in pista. Gli attuali eliminati sono 16° Perez, poi Leclerc, Tsunoda, Albon e Sargeant.

16:22 - Leclerc in P17 viene fermato dagli steward per effettuare le procedure di pesa.

16:21 - Perez e Leclerc ai box. 5 minuti al termine.

16:19 - Nyck de Vries si porta in P7: 1'14''372, Norris alle sue spalle in 1'14''528. Migliora Sainz ma resta 6° 1'14''328. Leclerc adesso fa P16 alle spalle di Perez: 1'15''202. Il monegasco non riesce a portare in temperatura le gomme.

16:19 - Verstappen si migliora 1'13''615.

16:18 - Leclerc gira in 1'16''618 ed è 18°. Hamilton si mette in P3 alle spalle di Piastri: 1'14''045. Perez in 13° posizione: 1'15''122.

16:17 - 3° Ocon 1'14''219, Zhou 1'14''273, Sainz 1'14''360, Alonso 1'14''605.

16:16 - Verstappen in testa: 1'13''660. Secondo Piastri: 1'13''691! Gran giro dell'australiano.

16:15 - Probabile impeeding di Gasly su Sainz.

16:14 - Solo le Mercedes e le Williams restano ai box.

16:13 - Escono anche Gasly, Ocon, Stroll, Magnussen e Alonso.

16:13 - Tranne i piloti con tempo e le due Williams, il resto sono tutti in pista.

16:11 - Riprende la Q1! 14:13 al termine!

16:09 - La pista è stata ripulita dalla ghiaia, tra poco si riprenderà. I piloti segnalano dell'acqua in curva-12.

16:07 - Gasly in testa: 1'14''618. Seguono Ocon (1'14''820), Stroll (1'14''885), Magnussen (1'15'047), Hamilton (1'15''439), Russell (1'15''735), Alonso (1'16''170). Gli altri sono tutti senza tempo.

16:07 - Mentre scrivevo il tempo di Hulkenberg è stato cancellato.

16:07 - Hulkenberg è il leader ddella sessione: 1'14''006.

16:06- Anche Albon in precedenza era andato nella ghiaia. Il pilota della Williams è tornato ai box.

16:05 - Le auto sono costrette a rientrare ai box. Verstappen e Perez sono senza tempo.

16:04 - Bottas nella sabbia, ma Valtteri riesce comunqe a ripartire, forse la bandiera rossa è stata troppo repentina.

16:03 - Le due Ferrari escono dalla pit lane, ma arriva la bandiera rossa.

16:03 - Secondo Russell potrebbe arrivare la pioggia, La pista non è perfettamente ascciutta

16:02 - Ai box solo le due Ferrari e la Williams di Sargeant.

16:01 - Le Red Bull, le Mercedes e Alonso, sono già sul circuito. 

16:00 - Semaforo verde! Inizia la Q1 sul circuito di Barcellona! 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass alle Q2.

15:58 - Ci siamo, ormai manca poco all'inizio della Q1.

15:49 - Iniziamo subito dando un importantissimo aggiornamento meteo: il cielo continua ad essere nuvoloso, ma non dovrebbe più piovere da qui alla fine della Q3. Questo almeno è ciò che ci dice 'Meteo France'. Temperatura pista 24°C, ambiente 21°C, umidità 74%.

15:48 - Buon pomeriggio amici e amiche appassionate. Bentrovati per questa attessissima qualifica sul circuito del Montmelò.

Foto: Ferrari, Formula1

Leggi anche: GP Spagna - Analisi passo gara PL2: c'è Sainz dietro Verstappen, ma non mancano dubbi e problemi

Leggi anche: Prime immagini della Ferrari SF-23 da Barcellona: ecco pance e fondo nuovo