Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/06/2023 12:00:00

Scontro Hamilton-Russell, Terruzzi sottolinea: «Fosse accaduto tra i piloti Ferrari...»


News di Giuseppe Canetti

Nel suo consueto commento per Il Corriere della Sera, Giorgio Terruzzi ha analizzato le principali vicende del weekend di Formula 1 in Spagna soffermandosi in modo particolare sulla situazione in casa Ferrari, Red Bull e Mercedes. Vi riportiamo di seguito un estratto delle sue considerazioni.

Il commento di Giorgio Terruzzi

"Un testacoda rosso. C’è un solo pilota davanti a Sainz, 2°; c’è un solo pilota dietro a Leclerc, 19°. Il bicchiere, però, è mezzo vuoto perché non rappresenta novità vedere la Ferrari in prima fila mentre non si era mai visto Charles così mogio in qualifica", esordisce Terruzzi commentando il bottino agrodolce della Rossa nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna.

Poi, riferendosi allo 'sfortunato' pomeriggio del monegasco, sottolinea: "Un episodio un po’ misterioso nella dinamica, ma il tema-chiave resta sospeso visto che non al sabato ma alla domenica sono indirizzati gli interventi
introdotti a Barcellona".
 Quello in Catalogna rappresenta un appuntamente cruciale in vista del futuro prossimo del Cavallino. Terruzzi scrive: "Oggi il giorno del giudizio, dentro una F1 mai così anomala".

"La superiorità di Verstappen è talmente ampia da convogliare ogni entusiasmo, ogni patimento, ogni discussione in una serie B popolatissima, data per scontata. Trattasi di rimozione collettiva. Indispensabile per trasformare consolazioni croniche in «enormi» soddisfazioni, pur di trattare il Mondiale come una cosa viva. Qualche aiuto all’emotività arriva da chi non segue la partitura. Perez commette una quantità di pasticci capace di dimezzare la forza d’urto Red Bull. Nel momento in cui si è trovato vicino alla vetta, ha perso la trebisonda, a Montecarlo, in Spagna ieri", aggiunge il giornalista, che quindi si concentra sulla Mercedes. "Hanno da risolvere enigmi tecnici simili a quelli di casa Ferrari; dove si distraggono come succede sul muretto Ferrari. Fosse accaduto uno scontro tra i due piloti del Cavallino, in pieno rettilineo, nel cuore delle qualifiche, come è capitato alla coppia Russell-Hamilton ieri, sai che rebelot, come dicono a Oxford. Invece, la polemica è stata sgonfiata all’istante da Sir Lewis, mentre Toto Wolff, capo del team, vive in una condizione lontanissima da chi si trova a capo della comitiva rossa", sottolinea.

La chiosa finale tornado sulla Ferrari: "Vasseur si è detto soddisfatto del nuovo pacchetto aerodinamico. Ieri. Il che comporta puntare oggi al secondo posto, sfruttando il raro errore di Alonso davanti ai suoi tifosi; tenendo testa a Hamilton; tenendo il ritmo, soprattutto, sino alla fine. Disperso Leclerc, tocca a Sainz riempire il bicchiere, dare un po’ di birra, un po’ di brio da alta classifica. Serie B, per ora, pensando a una futura promozione".

Leggi anche: GP Spagna - Ferrari, Leclerc verso la partenza dalla pit lane: il motivo

Leggi anche: Turrini: «Leclerc come Capelli, peggior qualifica della storia. Ferrari veloce? Già vista...»

Foto copertina Facebook Terruzzi;  Foto interna Twitter Ferrari