Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/06/2023 17:05:00

Ferrari, prende quota l'ipotesi De Meo. Lui smentisce, ma le cose potrebbero cambiare


News di Giuseppe Canetti

Negli scorsi giorni, tra i nomi presenti nella lista di coloro che potrebbero arrivare a Maranello, per cercare di risollevare le sorti della Ferrari, si è aggiunto quello di Luca De Meo. Il quasi 66enne di origini milanesi è attualmente amministratore delegato della Renault (quindi anche dell'Alpine) e, secondo molteplici fonti del giornalismo nostrano, sarebbe nel mirino della Rossa dai tempi di Marchionne. Qual è la situazione? Al momento la pista sembrerebbe tiepida, se non freddina. Perché è stato il diretto interessato a smentire i rumors parlando di semplici "speculazioni". Ma le cose potrebbero cambiare. Di seguito le sue dichiarazioni e il punto delle situazione.

Ferrari-De Meo, il commento del manager milanese

"Io vicino alla Ferrari? Essendo italiano viene logico fare certe speculazioni. Nei fatti, però, non sono mai stato vicino ad occupare alcun tipo di ruolo a Maranello", riferisce De Meo ai microfoni di Rai Gr Parlamento. Poi, però, nel commentare il momento che sta attraversando il Cavallino, rivela: "Come tutti gli italiani sono tifoso della Ferrari. Il livello è altissimo e a volte è difficile trovare l’alchimia che fa sì che una squadra possa essere vincente per tanto tempo. Non credo che ci sia una formula unica, alla fine bisogna trovare l’alchimia ed è un lavoro di grande sofisticazione. Non perché metti più soldi vinci in Formula 1. La possibilità di migliorare c’è ed è buono per lo sport perché lo rende più spettacolare".

Insomma, la smentita c'è. Ma ben sappiamo che le cose, talvolta, possono cambiare con un schiocco delle dita. O meglio, con una telefonata. D'altronde, che esista un certo feeling tra l'attuale boss della Renault e la Scuderia italiana, è poco ma sicuro.

Leggi anche: Ferrari, Mazzoni critico: «Elkann e Vigna assenti, e quando parlano...». Poi analizza il caso Mekies

Leggi anche: Larini: «Sentire dire che la Ferrari già lavora in ottica 2024 è sconsolante»

Foto copertina www.twitter.com; Foto interna www.twitter.com